La Russia 🇷🇺 vuole prendersi quel pezzo d'Africa lasciato da Turchia 🇹🇷 e Cina 🇨🇳 👇
AGI - La Russia prova a espandere le sue missioni commerciali in Africa.e comunque si deve scontrare con lo strapotere della Cina e della Turchia. Del resto, tanto più ora che è sottoposta a pesanti sanzioni da parte dell’occidente per la guerra di invasione in Ucraina.
Ma Mosca ci prova. A dirlo all’agenzia di stampa russa Tass è stato il vice-presidente della Camera del commercio e dell’industria russa, Vladimir Padalko, in occasione di un incontro sul sostegno governativo alle imprese russe per approcciarsi ai mercati africani.una proposta per ampliare la rete delle missioni commerciali in Africa
nei Paesi prioritari per il commercio – ha spiegato Padalko - È stato concordato che il ministero dell’Industria e del Commercio lavorerà su questo tema insieme al ministero degli Esteri e al ministero dello Sviluppo economico”. Padalko ha inoltre sostenuto che la volontà di aumentare il numero di missioni commerciali della Federazione russa in Africa è legata alla necessità di procedere alla sostituzione dell’importazione di prodotti come frutta, tè, caffè dai Paesi dell’UE a quelli africani. Secondo le informazioni rese note dal ministero dell’Industria e del commercio di Mosca,: in Marocco, Algeria, Egitto e Sudafrica. Ben poca cosa rispetto alla Cina.
La forza di Mosca in Africa si gioca sul piano degli armamenti. Unico vero mercato in crescita per il Cremlino. Il database sui trasferimenti di armi dell’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma mostra che la Russia, tra il 2016 e il 2020, ha fornito il 30% delle importazioni di armi dai paesi dell’Africa subsahariana. La Cina il 20%, la Francia il 9,5% e gli Stati Uniti il 5,4%..
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
I quattro errori di Putin: perché la Russia non vincerà la guerra in Ucraina'La guerra è persa, di questo non c’è alcun dubbio', secondo un noto politologo russo. Ma in qualsiasi scenario, i civili pagheranno un prezzo salatissimo. Tutte le ipotesi
続きを読む »
Guerra della cultura, la Russia chiede la restituzione di tutte le opere d'arte - ArteUCRAINA I C'è anche una guerra dell'arte. La Russia chiede entro fine marzo la restituzione di tutte le opere d'arte prestate per le mostre a Palazzo Reale di Milano e alle Gallerie d'Italia ANSA
続きを読む »
“La più grande cordata femminile al mondo”: la Svizzera lancia la nuova sfida “100% Women”Presentato nel giorno della Festa della donna il nuovo progetto elvetico: stabilire il record della spedizione in rosa più numerosa al quattromila Allalinhorn,…
続きを読む »
Ora scende in campo la Cina: la richiesta per fermare la guerraC'è un interesse economico dietro la scelta della Cina di schierarsi contro la guerra tra Russia e Ucraina. Lo scopo: investire sulle grandi aziende petrolifere a vantaggio delle importazioni nel Paese.
続きを読む »