Un ripensamento radicale delle modalità di assegnazione del premio Nobel per l’Economia; talmente radicale da non escludere nemmeno la sua eliminazione....
Un ripensamento radicale delle modalità di assegnazione del premio Nobel per l’Economia; talmente radicale da non escludere nemmeno la sua eliminazione. È la tesi enunciata nel bel libro di revisione critica di Emiliano Brancaccioche ho avuto il piacere di leggere e ponderare in queste settimane.
Ne discende che a essere premiate, diffuse e insegnate saranno le teorie che meglio spiegano in maniera “scientifica” e obiettiva che il sistema attuale di produzione e distribuzione della ricchezza è il migliore dei mondi possibili. In questa prospettiva il premio Nobel non sarebbe che un amplificatore di un pensiero unico ortodosso, al cui interno possono essere ammesse solo alcune variazioni minime che non violino i postulati di base.
Come esperto di finanza matematica, un ramo minore e iper-specialistico dell’economia, posso dire che tutti i difetti della disciplina madre sono confermati e amplificati. Dagli anni 80 con l’espansione della finanza globalizzata, le istituzioni finanziarie delle economie sviluppate hanno investito molto nello sviluppo scientifico della materia. L’obiettivo,, non era disinteressato ma era collegato alla crescita dei profitti.
Il risultato è stato un incremento esponenziale della complessità della materia e lo sviluppo di sofisticati strumenti finanziari in grado di ristrutturare e trasferire i rischi finanziari in maniera opaca; unimponente di teoria da altre discipline che ha contribuito ad accrescere l’instabilità del sistema finanziario globale proprio alla vigilia del grande terremoto del 2007-2008.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Quando riusciremo a battere la diffusione del virus?Il ruolo di cordoni sanitari, chiusura delle scuole e quarantene. Le variabili delle possibili mutazioni del virus e della capacità di adattamento degli esseri umani. E i timori per l’esplodere della «malattia X»
続きを読む »
Coronavirus, quando l'epidemia minaccia smartphone e pcDall'inizio dell'epidemia c'è stato un picco di attività tra criminali informatici, che propinano email con 'cure miracolose per il coronavirus' fino ai siti-civetta simili agli originali che invece contengono virus in grado di infettare i computer
続きを読む »
Riaprono la cripta e la piazza di Notre Dame de Paris: ecco quando - La StampaIl mondo si è fermato per guardare, inerme, Notre Dame de Paris divorata dalle fiamme. Era il 15 aprile 2019. Ora la cattedrale amata da tutto il mondo, nonostante i gravi danneggiamenti, il collasso del tetto e i difficili lavori di ripristino e restauro, potrebbe in parte riaprire al pubblico ...
続きを読む »
Elezioni suppletive Roma 2020, quando e perché si vota | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Elezioni suppletive Roma 2020, quando e perché si vota | Sky TG24
続きを読む »
Quando la politica smette i panni della serietà e, per farsi sentire, abbraccia lo show in tv - La StampaLe sardine Mattia Sartori, Jasmine Cristallo e Lorenzo Donnoli saranno ospiti alla prima puntata di Amici di Maria De Filippi in onda stasera su Canale 5.
続きを読む »