Riaprono la cripta e la piazza di Notre Dame de Paris: ecco quando - La Stampa

日本 ニュース ニュース

Riaprono la cripta e la piazza di Notre Dame de Paris: ecco quando - La Stampa
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 68%

Il mondo si è fermato per guardare, inerme, Notre Dame de Paris divorata dalle fiamme.

28 Febbraio 2020

Il mondo si è fermato per guardare, inerme, Notre Dame de Paris divorata dalle fiamme. Era il 15 aprile 2019. Ora la cattedrale amata da tutto il mondo, nonostante i gravi danneggiamenti, il collasso del tetto e i difficili lavori di ripristino e restauro, potrebbe in parte riaprire al pubblico già questa primavera.

Ancora non si sa quanto saranno i portoni gotici di Île de la Cité a riaprire al pubblico. Per ora ci dovremo accontentare di alcune parti della piazza di Notre Dame e delle sue suggestive cripte.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

LaStampa /  🏆 16. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

A La Thuile arriva la Coppa del Mondo di sci - La StampaA La Thuile arriva la Coppa del Mondo di sci - La StampaSabato il superG, domenica la combinata: la Valle d’Aosta si prepara ad accogliere il ritorno del Circo Bianco femminile. Sulla festa l’incognita del coronavirus e di possibili restrizioni al pubblico
続きを読む »

Berlino, l’arte di fuggire dal mondo: la demenza di Bardem, i monaci della Pedicini - La StampaBerlino, l’arte di fuggire dal mondo: la demenza di Bardem, i monaci della Pedicini - La StampaBerlino, l’arte di fuggire dal mondo: la demenza di Bardem, i monaci della Pedicini
続きを読む »

La denuncia di un italiano rientrato a Londra: “Pochi tamponi, qui sottovalutano l'epidemia” - La StampaLa denuncia di un italiano rientrato a Londra: “Pochi tamponi, qui sottovalutano l'epidemia” - La StampaIl racconto di un 35enne che lavora nella finanza: «In aeroporto nessun controllo, la dottoressa era preoccupata per le scarse misure di prevenzione»
続きを読む »

La bancarella che non molla: “Stiamo vendendo di più” - La StampaLa bancarella che non molla: “Stiamo vendendo di più” - La StampaElena Piovano, ambulante di piazza Carlina, racconta una storia in controtendenza.
続きを読む »

“The show must go on”, alla Stampa la rivoluzione digitale fa spettacolo - La Stampa“The show must go on”, alla Stampa la rivoluzione digitale fa spettacolo - La StampaIl 3 marzo La Stampa diventa il primo giornale italiano «digital first». Che cosa significa? Per la macchina del quotidiano, è una trasformazione radicale del processo di produzione delle notizie, con i canali cartaceo e web che marceranno in parallelo. Per il lettore tutto questo si tradurrà in un aumento delle notizie da leggere: oltre che sulla carta, infatti, inchieste, esclusive, analisi, reportage, interviste, commenti saranno disponibili sempre più on line. Pensiamo per esempio ai grandi eventi del mondo dello spettacolo come i festival del cinema, da Berlino a Cannes fino a Venezia, o il Festival di Sanremo, ma anche i premi internazionali, dagli Oscar ai Grammy: i nostri inviati come sempre seguiranno per i lettori i film più attesi, i personaggi più interessanti, le tendenze artistiche e musicali in arrivo: scriveranno i loro reportage e interviste senza essere limitati dai tempi e dagli spazi della carta, in un dialogo con le pagine web che integrerà e completerà l’offerta informativa: un modo per mettere in pratica la massima «The show must go on»: lo spettacolo continua, in tutte le sue forme. Ad avere un rapporto sempre più stretto con i nostri lettori ci saranno infatti, assieme ai giornalisti, analisti dei dati, videomaker, specialisti di social network e podcast. Una rivoluzione digitale che porta con sé la tradizione della Stampa, un giornale da oltre 150 anni all’avanguardia nell’innovazione.
続きを読む »

La famiglia, i millennial, l’amore nella rivoluzione digitale della Stampa - La StampaLa famiglia, i millennial, l’amore nella rivoluzione digitale della Stampa - La StampaIl 3 marzo La Stampa diventerà il primo giornale italiano «digital first». Una trasformazione radicale del processo di produzione delle notizie, con i canali cartaceo e web che marceranno in parallelo per dare al lettore sempre di più. Inchieste, notizie in esclusiva, analisi, reportage, interviste, commenti. Oltre ai fatti si indagheranno i fenomeni emergenti, le istanze generazionali, i grandi temi che si impongono con il cambiamento del mondo. I millennial, i loro sogni, le difficoltà, i talenti. Una conversazione sull’oggi e sul domani per tirare un filo che unisca le generazioni e che serva per tradurre linguaggi spesso troppo differenti. Ma anche la famiglia, indagata nel suo evolversi, l’amore e i suoi nuovi lidi e approdi. Il fluire dei generi tra difficoltà, resistenze ma anche opportunità e soprattutto diritti. Tutto questo sfogliando il giornale di carta e anche le pagine web, due piattaforme che sulla Stampa si integrano e completano. Ad avere un rapporto sempre piu stretto con i nostri lettori ci saranno, assieme ai giornalisti, analisti dei dati, videomaker, specialisti di social network e podcast. Una rivoluzione digitale che porta con sé la tradizione della Stampa, un giornale da oltre 150 anni all’avanguardia nell’innovazione. —
続きを読む »



Render Time: 2025-04-09 17:23:47