Perché non bisogna oscurare la falsa propaganda del nemico

日本 ニュース ニュース

Perché non bisogna oscurare la falsa propaganda del nemico
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 84 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 98%

🔸 Perché non bisogna oscurare la falsa propaganda del nemico

Ucraina, blitz contro la guerra durante diretta Tg su canale russo: "Non credete a propaganda"Gli Stati autoritari non tollerano che la propaganda. Già in tempi normali, sono frequenti le azioni di forza per liberarsi di voci non allineate. In situazioni d'emergenza, poi, l'intolleranza verso il messaggio non omologato emerge in tutta la propria durezza e capillarità.

Come la Cina sin dagli esordi della pandemia ha chiuso i confini alle informazioni, così il regime di Putin, dopo aver scatenato la guerra contro l'Ucraina, sta cercando di murare i cittadini russi, di renderli impermeabili a ogni notizia proveniente dall'esterno. Mosca ha oscurato i social network e, addirittura, si sta preparando a disconnettere il paese da Internet.

Questo atteggiamento, a una prima impressione, sembra rafforzare il regime: è certo più facile condurre una guerra quando chi si oppone è zittito e il proprio popolo è ignaro di quanto stia accadendo. Del resto, il Vietnam insegna, nelle democrazie liberali molte guerre sono state decise più dalle opinioni pubbliche interne che dalle operazioni sul campo di battaglia.Vi sono, però, buone ragioni che consentono di essere meno pessimisti.

Le democrazie sane, dotate di un apparato di contropoteri ben oliato , non temono la propaganda del nemico, pure nelle emergenze. Il sistema, infatti, dovrebbe possedere gli strumenti e l'energia per scovare le imposture e denunciarle a un'opinione pubblica dal senso critico allenato, in grado di percepirle come tali.

Ciò che si richiede è infatti la trasparenza, occorre sapere da chi proviene un'informazione, chi finanzia media e organizzazioni politiche e culturali. Per una volta, allora, vogliamo essere ottimisti e credere che gli anticorpi democratici esistano e funzionino, sicché non sia necessario tappare la bocca alle voci ostili ma solo sapere da quali circuiti provengono. La Russia ci fa paura su tutto, tranne che sulla forza delle idee.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

sole24ore /  🏆 1. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

YouTube contro le app parassita: ecco perché chiude VancedYouTube contro le app parassita: ecco perché chiude VancedL'app non sarà più disponibile “per ragioni legali”: ha ricevuto una diffida da parte di Google, società proprietaria di Youtube. La ragione è semplice: l'applicazione (non ufficiale) permette di guardare i video della piattaforma saltando gli annunci pubblicitari
続きを読む »

Marion Maréchal: 'Ecco perché scelgo Zemmour e non mia zia Marine Le Pen'Marion Maréchal: 'Ecco perché scelgo Zemmour e non mia zia Marine Le Pen'Intervista all'AGI: 'Essere membro della famiglia Le Pen non costituisce un obbligo genetico a sostenere il Rassemblement National'
続きを読む »

Perché l'Atalanta senza Zapata ha perso le chiavi... di casaPerché l'Atalanta senza Zapata ha perso le chiavi... di casaGasp ha perso il centro di gravità del suo gioco, l’uomo che apriva le partite chiuse. E Muriel e Malinovskyi faticano a essere sempre decisivi
続きを読む »

Calcio in tv: le partite di lunedì 14 marzo, le “prodezze” di DaznCalcio in tv: le partite di lunedì 14 marzo, le “prodezze” di Dazn
続きを読む »

Striscione a Verona con le bandiere di Russia e Ucraina e le coordinate di NapoliStriscione a Verona con le bandiere di Russia e Ucraina e le coordinate di NapoliLo scrittore Maurizio De Giovanni: 'Un plastico esempio del punto a cui può arrivare l'imbecillità (sub) umana, e come, in un cervello troppo angusto poss…
続きを読む »

Perché serve l'esercito europeoPerché serve l'esercito europeoSiamo nel 1795. Nel saggio Per la pace perpetua, Kant pone una serie di condizioni che potrebbero mantenerla, appunto per sempre
続きを読む »



Render Time: 2025-04-06 04:12:43