Siamo nel 1795. Nel saggio Per la pace perpetua, Kant pone una serie di condizioni che potrebbero mantenerla, appunto per sempre
. Pochi anni dopo le guerre napoleoniche saranno una delle più grande mattanze di tutti i tempi. E sì che l'autore non era l'ultimo degli sciocchi. 1928, Francia e Stati Uniti firmano un trattato che, letteralmente, «bandisce la guerra» e a cui aderiscono vari paesi. Poco più di un decennio dopo, la carneficina della Seconda guerra mondiale. E si potrebbe continuare.
Convinta dalla propria ideologia che la storia fosse finita, o almeno quella della guerra, la Ue non si impegnò mai per una difesa comune, mentre i singoli stati tagliarono i contributi alla Nato e alle spese militari interne. Eppure, che il mondo fosse un luogo molto pericoloso potevano rendersene conto, all'inizio del millennio.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Siamo davvero pronti a digitalizzare il guardaroba e a indossare e-fashion nel Metaverso?Se la moda virtuale entra nell'armadio: siamo davvero pronti a digitalizzare il guardaroba e a indossare e-fashion nel Metaverso?
続きを読む »
F1, test Bahrain, Leclerc: “E’ stato uno dei test migliori', Hamilton: 'Non siamo pronti per vincere'FORMULA 1 - La terza giornata di test in Bahrain si è conclusa con Max Verstappen davanti a tutti. Leclerc e la Ferrari hanno chiuso in seconda posizione, solo
続きを読む »
Draghi non fa l'autarchico: 'Non siamo ancora all'economia di guerra'A Versailles il premier calma l&39;allarme, "ma dobbiamo prepararci". Le differenze con Macron e le prossime mosse del governo. L&39;appuntamento con la nuova Europa è al prossimo Consiglio
続きを読む »
Siamo davvero in grado di contenere le derive illiberali?Cosa saremmo disposti a fare se un giorno, dopo Kyiv, Putin dovesse minacciare l’annientamento nucleare di una città dell’Europa? Un paio di domande complicate e poco ottimistiche
続きを読む »
Non siamo in guerra contro CajkovskijAnche dal Washington Post un avvertimento: prima di intraprendere una guerra culturale contro la Russia, è meglio farsi un paio di domande: cosa serve colpire? E che cosa è più utile fare? Forse boicottare la vodka prodotta in Lettonia o cancellare i film di Tarkovskij è la risposta sbagliata
続きを読む »
Hamilton boccia la Mercedes: "Non siamo pronti a vincere, troppi problemi"Delusione per il sette volte iridato che nella nuova W13 ha riscontrato più problemi che spunti positivi
続きを読む »