L’articolo 11 ripudia la guerra come soluzione delle controversie e non come difesa. L’invio delle armi a Kiev è in linea con la Costituzione e con i Trattati sovranazionali che comunque sarebbero prevalenti sulle nome costituzionali
L’invio di armi all’Ucraina, non viola l’articolo 11 della Costituzione secondo il quale l’Italia ripudia la guerra, è in linea con i trattati internazionali sottoscritti dal nostro paese, e non è un atto di guerra nei confronti della Russia.
Un sostegno che può essere fornito con gli strumenti più vari, certo con l’assistenza sanitaria ai rifugiati, ma anche aiutando chi combatte e quindi anche con strumenti bellici di difesa, per respingere l’aggressore. Sempre nel rispetto del criterio di proporzionalità. Sarebbe addirittura auspicabile - prosegue Cesare Mirabelli - un ruolo più attivo dell’Onu, bloccato però dal veto della Russia, per dare il via libera a missioni di peacekeeping.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
«Putin si è impantanato e non riesce più ad avanzare verso Kiev», ecco perché: l'analisi dell'intelligenceL'offensiva russa in Ucraina è in fase di stallo. L'avanzata dell'esercito verso Kiev non fa registrare progressi significativi da giorni e le truppe, sempre più...
続きを読む »
Ucraina, tre premier Ue a Kiev: “Qui si combatte contro la tirannia, serve missione internazionale”Giunti in treno i capi di governo di Praga, Varsavia e Lubiana. La Polonia propone un intervento di pace. Gli ucraini: 'Ai negoziati coi russi spazi per c…
続きを読む »
“Andriy ha chiesto aiuto da Kiev, la sua famiglia ora è a casa mia”Pasturana, il sindaco e dirigente ciclistico supporta un suo ex corridore
続きを読む »
Ucraina-Russia, Wsj: 'Da Biden un miliardo di aiuti militari per Kiev'Ucraina-Russia, Biden annuncerà 1 mld di aiuti militari a Kiev. UkraineUnderAttack.
続きを読む »