Nelle prossime ore la cabina di regia per decidere gli allentamenti. Il sottosegretario Costa: 'Avremo un'estate senza restrizioni'
Niente più super Green pass obbligatorio nei posti di lavoro per gli over 50. Basterà il Green pass base anche per chi ha superato questa sogli d'età. Questo è l'orientamento che, secondo l'agenzia stampa Ansa, sta maturando il governo alle prese con la road map per uscire dall'emergenza Covid-19 e che presto potrebbe arrivare in Consiglio dei ministri.
Oggi il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha incontrato a Palazzo Chigi il ministro della Salute, Roberto Speranza, insieme con il coordinatore del Comitato tecnico scientifico, Franco Locatelli, e il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro. Alla riunione, a cui ha partecipato anche il sottosegretario Roberto Garofoli, si sarebbe discusso proprio di questo.
Non si sbottona, invece, il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che ricorda che domani "c'è una cabina di regia molto importante dove verranno decisi gli allentamenti" delle misure anti-Covid. "Sicuramente si toglierà il Green pass all'aperto anche per le attività sportive e ci sarà anche una trasformazione del Green Pass rafforzato in Green pass base in alcune realtà", aggiunge.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Il Padrino, il capolavoro di Coppola compie 50 anni: le cose da sapereLeggi su Sky TG24 l'articolo Il Padrino, il capolavoro di Coppola compie 50 anni: ecco le cose da sapere
続きを読む »
Metropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Fabrizio D'IncàVentesimo giorno di guerra: cresce la potenza dei bombardamenti russi sull'Ucraina, in particolare su Mariupol e Kiev, dove arrivano in visita questa sera i premier polacco ceco e sloveno. Ripresi i colloqui a distanza fra le delegazioni russa e ucraina, mentre il presidente Zelensky ammette: 'Non entreremo nella Nato'. E chiede più armi ma non solo. L'esercito italiano limita i congedi e ordina: 'Reparti pronti al 100%'. A Metropolis oggi c'è ospite il ministro per i Rapporti con il Parlamento Fabrizio D'Incà, con Domenico Quirico (La Stampa) e Alessandro De Angelis (HuffPost). Collegamenti con il generale Giorgio Battisti, Fabio Tonacci (Kiev) e Rosalba Castelletti (Mosca). Con la mappa sugli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E la partecipazione di Ascanio Celestini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »
Metropolis/50 - Ucraina, Italia (in) Stato di allerta - Con il ministro Federico D'Incà (integrale)Ventesimo giorno di guerra: cresce la potenza dei bombardamenti russi sull'Ucraina, in particolare su Mariupol e Kiev, dove arrivano in visita questa sera i premier polacco ceco e sloveno. Ripresi i colloqui a distanza fra le delegazioni russa e ucraina, mentre il presidente Zelensky ammette: 'Non entreremo nella Nato'. E chiede più armi ma non solo. L'esercito italiano limita i congedi e ordina: 'Reparti pronti al 100%'. A Metropolis oggi c'è ospite il ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà, con Domenico Quirico (La Stampa) e Alessandro De Angelis (HuffPost). Collegamenti con il generale Giorgio Battisti, Francesco Semprini (Kiev) e Rosalba Castelletti (Mosca). Con la mappa sugli scenari di guerra di Gianluca Di Feo. E la partecipazione di Ascanio Celestini. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »
Metropolis/50 - Ucraina, il messaggio di pace di Ascanio Celestini nella sua 'La morte del disertore'Ascanio Celestini per la copertina di Metropolis legge le strofe della sua canzone 'La morte del disertore'. L'attore romano debutta oggi al Teatro Vittoria di Roma con Museo Pasolini, uno spettacolo costruito nel centenario della morte del poeta e regista friulano. In scena nella capitale fino al 20 marzo e poi in turné in Italia. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
続きを読む »
Il centrodestra sfiora il 50%. Il Pd le prova tutte, ma il crollo continuaLa coalizione è data al 49,9%, Forza Italia in crescita sopra il 10%. Il Pd in calo punta sui diritti civili e rilancia il ddl Zan
続きを読む »
Ucraina, il generale Graziano: 'I bombardamenti nell'Ovest non lasciano presagire niente di buono''Putin ha sbagliato i calcoli, ma a Kiev sarà un bagno di sangue'. L'analisi del generale Graziano: 'I bombardamenti nell'ovest dell'Ucraina sono un pessimo segnale'
続きを読む »