La coalizione è data al 49,9%, Forza Italia in crescita sopra il 10%. Il Pd in calo punta sui diritti civili e rilancia il ddl Zan
delle preferenze. A guidare saldamente la coalizione è Fratelli d'Italia , seguita dalla Lega al 16,1% . Il consenso diè stabile sopra i dieci punti percentuali , seguono poi le formazioni minori che portano le preferenze di coalizione a un decimale dal 50%. E mentre il centrodestra si rafforza, ilperde voti e si ferma al 37,5%.
In caduta libera ilPer tamponare la fuoriuscita di voti, i dem hanno deciso di puntare su alcune vecchie battaglie, prima su tutti quella che riguarda il: il deputato e primo firmatario della legge ha annunciato che a fine aprile il Pd tenterà di nuovo di far passare la legge in Parlamento. Poi ci sono i diritti civili.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Caso Garcea, il Pd di Torino: “Si valuti opportunità che il consigliere sieda nella commissione legalità”Si accende la polemica sul consigliere di Forza Italia parente di un boss di ‘ndrangheta. “Non è indagato, ma c’è una questione di opportunità”
続きを読む »
Ucraina, il pizzo da 10mila euro per lasciare il Paese: il ricatto dei trafficanti di uominiIl passo di frontiera a sud della Moldavia, a Palanca, è quello da dove arriva il maggior flusso di rifugiati ucraini di tutta la Bessarabia. L...
続きを読む »
Fiorentina di misura contro il Bologna: il gol di Torreira alimenta il sogno europeo - TUTTOmercatoWEB.comLa Fiorentina batte il Bologna in casa per 1-0 grazie al gol di Torreira e riprende momentaneamente la Lazio in classifica alimentando ancora una volta.
続きを読む »
Ucraina, la storia della bambina con il fucile e il lecca lecca della foto viraleL’ex presidente polacco del Consiglio Europeo Donald Tusk ha postato la foto di una bambina che sta diventando virale. La bimba ha 9 anni e tiene in braccio un fucile. L’ha fotografata il padre dandole un'arma scarica. L'immagine vuole essere una denuncia della situazione ucraina di fronte all'Europa
続きを読む »
“Il male non esiste” solo per la censura iraniana - Il Fatto QuotidianoMors tua vita mea. Perché se mi rifiuto di ucciderti, sarò io a morire. Attuale, universale, atroce: l’antico detto latino esemplifica l’ancestrale dilemma della coscienza umana quando esposta al ricatto morale più radicale: naturale pratica nei conflitti, coercitiva nei regimi in cui vige la pena di morte, vedi la repubblica islamica d’Iran. Il tema grava …
続きを読む »