Luigi Di Maio ha lasciato il M5S
Poco dopo le 21:30 di martedì, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha annunciato di avere lasciato il Movimento 5 Stelle e di voler fondare un nuovo gruppo parlamentare, insieme ad altri esponenti politici del suo ormai ex partito che hanno deciso di seguirlo.
Il numero preciso di parlamentari che confluiranno nel nuovo gruppo non è ancora noto, ma nella giornata di oggi sui giornali si era parlato di circa 50 deputati e di una ventina di senatori. Il M5S fino a oggi aveva 155 deputati e 72 senatori, con la scissione non sarà quindi più il primo partito in Parlamento, ma lo diventerà la Lega.
in vista del Consiglio Europeo , ma al tempo stesso ha criticato il M5S per le posizioni intransigenti su vari aspetti della risoluzione, che ne hanno reso assai difficoltosa la stesura e l’approvazione.
Nella propria dichiarazione alla stampa, Di Maio ha ricordato che: «In questo momento storico sostenere i valori europeisti e atlantisti non può essere una colpa: una forza politica matura dovrebbe aprirsi al confronto e al dialogo», capendo di avere anche avuto posizioni sbagliate in passato.
Le tensioni tra Di Maio e la dirigenza del partito, in particolare con l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, andavano avanti ormai da tempo e avevano varie ragioni, ma avevano via via portato a una forte divisione in occasione delIl M5S negli ultimi anni aveva dovuto affrontare varie crisi e scissioni, con dimensioni comunque più contenute rispetto alle attuali.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
M5s, la conferenza stampa di Luigi Di Maio: segui la diretta - Il Fatto QuotidianoPARLA DI MAIO, La conferenza del ministro degli Esteri che annuncia la scissione dal M5s [DIRETTA]
続きを読む »
Luigi Di Maio, dall’ascesa con il M5S al quasi addio: la sua storiaLeggi su Sky TG24 l'articolo Luigi Di Maio, dall’ascesa con il M5S al quasi addio: la storia dell’ex pupillo di Grillo
続きを読む »
Luigi Di Maio, addio M5s: la scissione è ufficiale, chi lo segue nel nuovo gruppoVia alla scissione del Movimento 5 Stelle: sono sette i senatori vicini a Luigi Di Maio che abbandonano il gruppo a Palazzo Madama per fondarne uno ...
続きを読む »
M5S, da pupillo di Grillo alla rottura con Conte: la parabola di Di Maio🔸 M5S, da pupillo di Grillo alla rottura con Conte: la parabola di DiMaio. In 50 deputati e 20 senatori potrebbero seguire il ministro degli Esteri.
続きを読む »
Caso Di Maio, M5S si riunisce di nuovo'Non c'è nessun attacco nei confronti di Luigi DiMaio'. Roberto Fico, presidente della Camera, interpellato sulle frizioni interne al M5S:
続きを読む »
La prima scissione in M5s c'è stata: quella fra Di Maio e Fico (di P. Salvatori)Il presidente della Camera rompe un sodalizio che tra convinzioni e opportunismi era andato avanti per anni. Contribuendo così anche lui a spingerlo fuori dal …
続きを読む »