Il 20 giugno 2011 un Tupolev con a bordo 52 persone precipita su un'autostrada nei pressi della pista d'atterraggio di Petrozavodsk, nella Repubblica di Carelia. La violenza dello schianto ucciderà 47 passeggeri, mentre 5 riporteranno gravi ferite
diretto a Petrozavodsk nella Repubblica di Carelia. Ma a poca distanza dall’aeroporto di arrivo il velivolo
precipita su un’autostrada, uccidendo 47 persone e ferendone 5, rimaste intrappolate in un vortice di fuoco.Inizialmente il volo per la città di Petrozavodsk avrebbe dovuto essere operato da un altro aeromobile, ma non essendo disponibile per"", la RusLine decise di affidare il volo alla compagnia charter RusAir. Il Tupolev scelto per trasportare i 52 passeggeri era stato costruito nel 1980 e aveva accumulato circa 35000 ore di volo.
Durante l’inchiesta per comprendere le cause che portarono alla tragedia, l’agenzia di stampa russa Tass riportò la testimonianza di un ufficiale di polizia. Stando a quanto riferì l'agente, durante la discesa il Tupolev avrebbe avuto problemi tecnici, motivo per il quale i piloti decisero di tentare l’atterraggio d’emergenza in autostrada. Le cause che portarono l'aereo a schiantarsi non sono mai state del tutto chiarite.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Ucraina, la storia della bambina con il fucile e il lecca lecca della foto viraleL’ex presidente polacco del Consiglio Europeo Donald Tusk ha postato la foto di una bambina che sta diventando virale. La bimba ha 9 anni e tiene in braccio un fucile. L’ha fotografata il padre dandole un'arma scarica. L'immagine vuole essere una denuncia della situazione ucraina di fronte all'Europa
続きを読む »
“Il male non esiste” solo per la censura iraniana - Il Fatto QuotidianoMors tua vita mea. Perché se mi rifiuto di ucciderti, sarò io a morire. Attuale, universale, atroce: l’antico detto latino esemplifica l’ancestrale dilemma della coscienza umana quando esposta al ricatto morale più radicale: naturale pratica nei conflitti, coercitiva nei regimi in cui vige la pena di morte, vedi la repubblica islamica d’Iran. Il tema grava …
続きを読む »
Il Generale Figluolo: 'Il 31 marzo passo la mano'Nel libro 'Un italiano' racconta la sua avventura come commissario straordinario per l'emergenza Covid
続きを読む »
Covid, verso il ritorno alla normalità: ecco la road map per archiviare il Green passLa prossima settimana è atteso un nuovo decreto con i vari allentamenti che partiranno subito dopo la fine dello stato di emergenza il 31 marzo. Fino a un’estate senza restrizioni. Risalita dei contagi permettendo
続きを読む »
Altro che la Juve di Allegri: è il Milan il vero specialista del 'corto muso'Il tecnico dei bianconeri ha reso famosa e 'sua' l'espressione, presa in prestito dall'ippica. Ma i numeri dicono che è Pioli (con Mourinho) ad aver vinto più volte 1-0 finora in campionato
続きを読む »
“Sembra il 1914, l’isolamento aiuta la strategia del Cremlino” - Il Fatto QuotidianoQuella del Cremlino in Ucraina è “un’operazione speciale”, ma lui un giorno in aula ha detto vojna, “guerra”: una parola che per l’ultima legge varata dalla Duma dall’inizio del conflitto contro Kiev, può costarti fino a 15 anni di galera. Giovanni Savino, docente universitario di Storia contemporanea, specialista del nazionalismo russo del Ventesimo secolo, insegnava …
続きを読む »