Il timore di possibili attacchi russi alle centrali ucraine ha spinto il governo ad aggiornare le misure di sicurezza.
Non succederà mai, almeno tutti lo speriamo. Ma sono troppe le cose che non sarebbero dovute succedere e invece sono successe e stanno succedendo, nel guerra scatenata dalla Russia di Vladimir Putin. Così, mentre crescono i timori di attacchi alle centrali nucleari in Ucraina e di possibili nubi tossiche in arrivo sul nostro paese, il governo italiano corre ai ripari e aggiorna il suo ‘Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari’.
Lo schema del decreto, che domani sarà all'esame della Conferenza Unificata per un parere, prevede appunto scenari diversi a seconda di dove possano verificarsi attacchi o disastri nucleari. E le misure e le risposte vengono valutate in base alla distanza: entro i 200 chilometri, tra i 200 e i 100 chilometri e oltre questa distanza, o al di fuori dei confini europei.
L'obiettivo della misura è evitare «l'inalazione e l'irraggiamento esterno derivanti dal passaggio della nube radioattiva e dalla ri-sospensione del materiale radioattivo depositato al suolo». Oltre a queste prime misure per la sicurezza sanitaria, il piano prevede anche che il governo si faccia carico delle importazioni di prodotti alimentari dal paese in questione e da quelli limitrofi.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Buone notizie: il piano nazionale di ripresa e resilienza mette al centro le donne per far ripartire l'economiaIl piano nazionale di ripresa e resilienza post pandemia (PNRR) vuole superare il gap di genere e incentivare politiche del lavoro inclusive. Ecco come.
続きを読む »
'Riparo al chiuso per due giorni': i consigli del piano anti-nucleareÈ stata pubblicata la bozza aggiornata del Piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche in caso di attacco nucleare. Cosa prevedono le linee guida principali.
続きを読む »
Il piano Ue per 'abbandonare' il gas nei prossimi anni - Foto Tgcom24
続きを読む »
Ora il grillino ammette: 'Errore dei nostri governi non avere un piano B'Luca Frusone, presidente della delegazione dell'Assemblea parlamentare alla NATO, rimpiange la mancata visione in politica estera degli ultimi anni. Sul filorusso Petrocelli: 'Capisco chi chiede terzietà'
続きを読む »
Mercato, il piano per l’Europa: dove la Juve si deve rinforzareLe idee estive, da Rudiger a Zaniolo, da Jorginho a Raspadori. Ecco dettaglio i reparti che necessitano un restyling
続きを読む »
'Ecco il piano per accogliere i profughi ucraini''La posizione europeista e atlantista dell’Italia mai stata messa in discussione'. Il sottosegretario all'Interno Sibilia spiega il piano dell'Italia per accogliere i profughi provenienti dall'Ucraina. L'intervista di IndiniAndrea ➡️
続きを読む »