“Il cacciatore”, il lato oscuro del magistrato Saverio Barone: quando l’eroe rischia di imbarazzare
diMichela tamburrinoLa lotta alla mafia è un fatto serio e ha bisogno di gente preparata, calma, metodica, fornita di fantasia ma ancorata alla realtà. Riscontri, prove, incroci, verifiche. E’ fredda, lucida, spietata quanto il male che tenta di sconfiggere.
Forte di questi presupposti di buon senso e di una prima stagione di successo, il telespettatore si è sintonizzato su Raidue per godersi la seconda tranche de «Il cacciatore», la serie che si ispira liberamente all’autobiografia di Alfonso Sabella: «Cacciatore di mafiosi». Sabella, il magistrato famoso per aver arrestato i fratelli Brusca, quelli dell’«attentatuni» a Falcone e alla sua scorta. Il prodromo della scivolata già c’era nella prima stagione.
Invece la situazione è peggiorata parlandone dopo due delle quattro serate. Barone, per non aver fatto a tempo a salvare il piccolo Giuseppe Di Matteo dall’essere sciolto nell’acido, impazzisce, si scalmana, inveisce contro tutti, sragiona. Il suo collega Carlo Mazza, un perfetto Francesco Foti, invece di lavorare si trasforma in badante, un infermiere di manicomio appresso al disturbato.
Ecco, fatte salve le esigenze drammaturgiche e la bella prova d’attore di Francesco Montanari, possibile che l’ottimo magistrato Sabella non si senta in forte imbarazzo nell’essere rappresentato come un folle pericoloso per se stesso e per gli altri? Anche se il suo nome è un altro, quello dei mafiosi è lo stesso, i fatti sono quelli realmente accaduti e la realtà è quella nella quale Sabella si è mosso.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Inter-Sampdoria, recupero: il rischio è di giocare a campionato finitoI nerazzurri sono la squadra con il calendario più complicato e rischiano di dover recuperare l’ultima partita di serie A quando il campionato sarà già finito
続きを読む »
Quando Asterix-Obelix battevano il “Grande Coronavirus” con il fedele “Bacillus” - La StampaTorna d’attualità il terzo volume della saga con il popolare eroe d’Oltralpe, firmato da Jean-Yves Ferri e Didier Conrad nel 2017.
続きを読む »
Quando il Nobel parla la lingua del potereUn ripensamento radicale delle modalità di assegnazione del premio Nobel per l’Economia; talmente radicale da non escludere nemmeno la sua eliminazione....
続きを読む »
Coronavirus, l'Italia rischia un calo tra l'1% e il 3% di Pil | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, l'Italia rischia un calo tra l'1% e il 3% di Pil | Sky TG24
続きを読む »
Napoli, muore un 15enne che aveva tentato una rapina. I parenti devastano il pronto soccorsoSospeso il servizio di pronto soccorso, con il trasferimento di 8 pazienti presenti nei reparti dello stesso presidio ospedaliero o, con ausilio del 118, in altri ospedali cittadini
続きを読む »
“Ho il coronavirus” e lo scrive su twitter scatenando il panico. Ma si era inventato tutto - La StampaUn 17enne di san Benigno Canavese nei guai, ora rischia una denuncia per “procurato allarme”. Il sindaco: “Non ho dormito una notte”.
続きを読む »