Tre notizie ci fanno scoprire, o riscoprire, fino a che punto lasciamo le nostre tracce in tutte le interazioni digitali. Dobbiamo imparare a difenderci dal capitalismo della sorveglianza, scrive Pierre Haski.
Tre notizie provenienti rispettivamente dalla Cina, dagli Stati Uniti e dall’Europa confermano che i nostri dati digitali personali costituiscono un tema importante del ventunesimo secolo, e che faremmo bene a preoccuparcene un po’ di più.
I dati sono in vendita, tra l’altro a un prezzo stracciato. Gli hacker, infatti, chiedono 10 bitcoin , ovvero appena 200mila euro. La Cina ha imposto la censura di qualsiasi commento sulla vicenda, segno di imbarazzo e nervosismo.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Omicidio Laura Ziliani, la decisione del giudice per i tre imputatiLaura Ziliani, a processo le figlie Paola e Silvia Zani e Mirto Milani per omicidio volontario aggravato e soppressione di cadavere
続きを読む »
Tre Campanili Half Marathon 2022: vincono Marco Moletto e Catherine WanjiruMarco Moletto e Catherine Wanjiru sono i vincitori della Tre Campanili Half Marathon 2022, spettacolare gara giunta alla 15esima edizione. Podi e resoconto.
続きを読む »
Giuseppe Conte, rumors: 'Due ministri M5s su tre non mollano Draghi'Giuseppe Conte ha fatto i conti senza l'oste. Ci sarebbero nel governo due ministri grillini su tre che non hanno nessuna intenzione di lasciar...
続きを読む »
Quarta dose vaccino Covid, in tre mesi l'ha fatta meno di 1 su 3Nella fascia over 80 sono state somministrate 899mila dosi su oltre 4,6 mln target
続きを読む »
Crollo Marmolada, identificate tre vittime: chi sonoRiconosciuti i corpi di Filippo Bari, Tommaso Carollo e Paolo Dani. Tra dispersi alcuni stranieri
続きを読む »