I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmie - Il Post

日本 ニュース ニュース

I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmie - Il Post
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 83%

I complicati tentativi di cambiare nome al vaiolo delle scimmie

che l’organizzazione stava collaborando con i propri partner per trovare un nuovo nome al virus, alla malattia che provoca e ai diversi raggruppamenti del virus. Al momento non sono però emersi – né all’interno della comunità scientifica, né sui media – modi diversi di indicare il vaiolo delle scimmie che siano largamente condivisi. E ci sono anzi dubbi sul fatto che l’introduzione e l’affermazione di un nuovo nome possano avvenire in tempi brevi.

La ri-denominazione dei virus e delle malattie è un’operazione complessa e comporta una serie di rischi, a cominciare dalla discontinuità e dall’incoerenza che può generare all’interno della letteratura scientifica. Trovare nomi alternativi che in nessun caso risultino ambigui o offensivi è inoltre meno semplice di quanto possa sembrare, e c’è da tenere conto che un nome che potrebbe funzionare in una certa lingua o cultura potrebbe non funzionare in un’altra.

L’organo che si occupa della denominazione, descrizione e classificazione universale delle diverse specie di virus e dei nuovi ceppi è la, che dipende dalla principale associazione di microbiologi del mondo. Attualmente, spiega Branswell, l’ICTV è peraltro al lavoro su una profonda revisione dei criteri di classificazione con l’obiettivo di renderli conformi a quelli della classificazione degli organismi viventi.

Per la maggior parte delle altre specie è generalmente utilizzata la nomenclatura binomiale, che prevede l’utilizzo di due nomi per indicare il nome scientifico di una specie (da

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

ilpost /  🏆 7. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Il processo contro il possibile editore più grande del mondo - Il PostIl processo contro il possibile editore più grande del mondo - Il PostIl governo degli Stati Uniti vuole impedire la fusione tra Penguin Random House e Simon & Schuster per difendere gli autori di bestseller
続きを読む »

A Piombino il PD non ha cambiato idea sul rigassificatore - Il PostA Piombino il PD non ha cambiato idea sul rigassificatore - Il PostNonostante l'accordo con Azione a livello nazionale, le sezioni del PD della zona di Piombino continuano a essere contrarie alla nave imposta dal governo
続きを読む »

In Italia si parla da anni di ridurre il cuneo fiscale - Il PostIn Italia si parla da anni di ridurre il cuneo fiscale - Il PostÈ un classico tema da campagna elettorale, e un taglio temporaneo è anche nel decreto 'Aiuti bis': ma gli interventi concreti sono pochi
続きを読む »

Il torneo che si gioca intorno al mondo - Il PostIl torneo che si gioca intorno al mondo - Il PostDopo le edizioni limitate dalla pandemia, il Quattro Nazioni di rugby si ritorna a giocare tra Oceania, Africa e Sud America
続きを読む »

Il problema degli extraprofitti delle aziende energetiche - Il PostIl problema degli extraprofitti delle aziende energetiche - Il PostIl governo sperava di tassare i grandi guadagni derivati dall'aumento del prezzo dell'energia e ottenere 10 miliardi di euro: ne arriverà uno
続きを読む »

Il fascino del tracking - Il PostIl fascino del tracking - Il PostSeguire aerei e navi famosi o al centro di vicende internazionali – come è successo per il volo di Nancy Pelosi verso Taiwan – è una pratica sempre più diffusa, ed è diventata parte delle notizie stesse. Ne parliamo qui:
続きを読む »



Render Time: 2025-04-04 12:12:00