Coronavirus, tutto quel che c'è da sapere. I consigli degli esperti COVID19
SALUTE2020/03/01 17:13 I consigli degli esperti Condividi 01 marzo 2020"Lo scorso 31 dicembre 2019 le autorità sanitarie cinesi hanno reso nota la presenza di un focolaio di sindrome febbrile, associata a polmonite di origine sconosciuta, tra gli abitanti di Wuhan, città di circa 11 milioni di abitanti situata nella provincia di Hubei, nella Cina Centro-meridionale, alla confluenza tra il Fiume Azzurro e il fiume Han, a circa 1.100 chilometri da Pechino, 800 da Shangai, 1.
"In termini pratici, è raccomandabile mantenersi ad una distanza di almeno un metro da persone che tossiscono, starnutiscono o hanno la febbre, e lavarsi frequentemente le mani con sapone o con una soluzione alcolica.
"La dichiarazione di Pheic facilita la condivisione di informazioni per la valutazione del rischio, permette al comitato di emergenza del Oms di dare agli Stati membri raccomandazioni temporanee e, soprattutto, facilita a livello internazionale le attività diplomatiche, di salute pubblica, di sicurezza e di logistica, oltre a permettere l'utilizzo di maggiori risorse finanziarie.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Birra Corona ma anche fagioli e penne lisce, il Coronavirus colpisce con l'ironia - La StampaIl marketing al contrario sui social fa crollare le vendite e mette in crisi i brand.
続きを読む »
Coronavirus, scuole aperte da mercoledì in Piemonte | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Coronavirus, scuole aperte da mercoledì in Piemonte | Sky TG24
続きを読む »
Coronavirus, diario dall’isolamento/7 – Non escludo che prolunghino la nostra quarantena, magari con qualche piccola concessione - Il Fatto QuotidianoLa nostra reclusione forzata è iniziata una settimana fa. Siamo al giro di boa, se si procederà come da programma; siamo a metà della quarantena di 14 giorni. Ma davvero non cambieranno i programmi? Se da un lato vedo tante persone impegnate sul fronte della riapertura di alcune attività con un po’ di anticipo, dall’altro …
続きを読む »
Nasce il CoronaCoin: 7,6 miliardi di monete virtuali che speculano sull'epidemiaSi tratta di una moneta digitale, lanciata su una piattaforma registrata nelle Isole britanniche dell'Oceano Indiano, che consente ai trader di scommettere sulla diffusione dell'epidemia di coronavirus, sulla base di quante persone si ammalano o muoiono
続きを読む »
L’epidemiologo: “Coronavirus pandemico, preoccupa impatto su sistema sanitario” - Il Sole 24 ORE“La pericolosità del coronavirus sta nel fatto che si tratta di un virus pandemico – spiega al Sole 24 Ore Luigi Lopalco, epidemiologo dell'Università di Pisa – perché dopo aver circolato per secoli negli animali passa nell'uomo, e dunque la popolazione...
続きを読む »