Birra Corona ma anche fagioli e penne lisce, il Coronavirus colpisce con l'ironia - La Stampa

日本 ニュース ニュース

Birra Corona ma anche fagioli e penne lisce, il Coronavirus colpisce con l'ironia - La Stampa
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 38%
  • Publisher: 68%

Il marketing al contrario sui social fa crollare le vendite e mette in crisi i brand.

Se da una parte le scorte di Amuchina sono state polverizzate in un attimo, dall’altra sono rimaste intoccate le casse di birra Corona. In questi tempi di psicosi e assalto ai supermercati, basta la sola parola «Corona» per accendere reazioni incontrollate. L’associazione del nome della popolare birra messicana con quello del temuto «Corona-virus» sta causando un profondo calo nelle vendite e ha provocato un conseguente crollo a picco del titolo in Borsa .

Il marchio vende in più di 180 Paesi e non tutti conoscono il vero significato della parola «corona». Lo dimostra l’impennata di ricerche su Google del nome «Birra Corona» da inizio gennaio. A metterci lo zampino è stato però soprattutto il web e i social. Tutto è nato come uno scherzo. Forse per sdrammatizzare, la rete si è divertita nell’assonanza del nome. Foto, video ma anche post e messaggi ironici hanno fatto il giro del mondo in un attimo.

I manager di AB Inbev intanto non ridono. Secondo i dati diffusi ieri, nei soli mesi di gennaio e febbraio il gruppo ha incassato 170 milioni di dollari in meno. E’ un rosso che però non è riconducibile solo alla birra Corona. AB Inbev è il produttore di altri grandi brand come Budweiser, Stella Artois e Beck’s. Per gli analisti, sull’andamento avrebbe pesato il calo di consumi in Cina.

Come non bastassero i deludenti dati, sulle sventure della birra Corona ha infierito anche l’agenzia newyorkese di Pr, 5WPR. In America, ha condotto un sondaggio tra un migliaio di giovani per capire cosa stia succedendo. Il risultato va nella direzione delle psicosi che stiamo vivendo in questi giorni.

Il caso della birra Corona non è l’unico finito nella macchina dell’inventiva scherzosa. In questi giorni circolano anche foto di fagioli «corona» così come di piatti di pasta e fagioli corona come antidoto contro il Coronavirus. Sempre restando in ambito di ricette e cibi vari, su un particolare tipo di pasta si sta scatenando la rete: le penne lisce. Le immagini da ridere che circolano fanno vedere gli scaffali deserti, dopo gli assalti degli scorsi giorni.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

LaStampa /  🏆 16. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

L’assurdo caso della birra Corona: il marchio colpito dal CoronavirusL’assurdo caso della birra Corona: il marchio colpito dal CoronavirusDa quando il Coronavirus è diventato argomento di massa, in Rete sono comparsi decine e decine di meme che lo hanno associato alla birra corona
続きを読む »

Strage a campus colosso della birra Molson Coors, 7 morti - MondoStrage a campus colosso della birra Molson Coors, 7 morti - MondoStrage a campus colosso della birra Molson Coors, 7 morti ANSA
続きを読む »

L’assurdo caso della birra Corona: il marchio colpito dal CoronavirusL’assurdo caso della birra Corona: il marchio colpito dal CoronavirusDa quando il Coronavirus è diventato argomento di massa, in Rete sono comparsi decine e decine di meme che lo hanno associato alla birra corona
続きを読む »

Cinema: l’effetto coronavirus frena le uscite, ma occhio a La Gomera e Doppio sospetto - La StampaCinema: l’effetto coronavirus frena le uscite, ma occhio a La Gomera e Doppio sospetto - La StampaPer effetto del Coronavirus, la settimana è povera di uscite: però l’aspetto positivo della faccenda è che a trarne possibile vantaggio sono due titoli di livello, che in una settimana di programmazione affollata di blockbuster e presenze divistiche avrebbero goduto minore visibilità. Pur essendo convinti che - addentrandosi nelle strade del cinema di genere e trasferendo i suoi personaggi nelle contrade esotiche delle Canarie, con gran finale a Singapore - il rumeno Corneliu Porumboiu non abbia perso colpi e pasticciato le carte, La Gomera, presentato in concorso a Cannes lo scorso maggio, resta un noir curioso e originale. Divertente l’idea del poliziotto di Bucarest Christi approdato nell’isola del titolo per apprendere il “silbo gomero” - un linguaggio “fischiato” inventato dai pastori locali che la banda di riciclatori in cui è infiltrato intende adottare per comunicare in codice; intrigante che sino alla fine non si sappia per conto di chi (polizia o criminali?) stia facendo il doppio gioco; varie le strizzate d’occhio cinefile, a partire dal nome, Gilda, dell’amante del gangster; ondivaga l’imbastitura cronologica del racconto; e sullo sfondo il grottesco spaccato della Romania post-Ceausescu in odore di corruzione, dove Porumboiu ritrova la sua vena migliore, quella che ne ha fatto un esponente di punta della new wave rumena e un beniamino delle platee festivaliere. Quanto al belga Olivier Masset-Depasse, il suo thriller psicologico Doppio sospetto, già vincitore del premio Magritte in patria, gli ha aperto le porte di Hollywood; e ora il regista si appresta a girarne il remake americano con protagoniste le dive Julianne Moore e Anne Hathaway. Molto si deve all’interesse della storia ambientata in un’amena cornice da sitcom anni ’60, ovvero due graziose ville suburbane separate da una siepe curata che divengono terreno di scontro di un fatale duello femminile. Amiche per la pelle Alice (Veerle Baetens) e Celine (Anne Coesens) si trasformano in nemiche dopo c
続きを読む »

Smart working: regole e opportunità del lavoro a distanza - VanityFair.itSmart working: regole e opportunità del lavoro a distanza - VanityFair.itL'emergenza coronavirus ha fatto diventare una necessità lo smart working, ma questa situazione ne può far emergere anche l'utilità
続きを読む »



Render Time: 2025-04-07 20:52:00