Il presidente ucraino Zelensky in videocollegamento alle 11 con Montecitorio.
Guerra Ucraina-Russia, c'è attesa oggi per il discorso al Parlamento italiano del presidente ucraino Volodymyr Zelensky che si collegherà in video alle 11 con Montecitorio. L'appuntamento è stato preceduto da un acceso dibattito politico con l'annuncio dei parlamentari diche non parteciperanno alla seduta comune delle Camere in cui è previsto l’intervento di Zelensky.
"Il presidente Zelensky sarà ospite del Parlamento, che è la casa della democrazia italiana. Chi non ascolterà, o non prenderà parte, perderà una importante occasione per prendere le distanze da una ingiustificabile strage che non ammette equidistanza tra aggredito e aggressore" dice"In maniera netta e precisa bisogna stare in Aula.
"Sono molto contento che il Parlamento italiano abbia deciso di far intervenire il presidente ucraino, offrendo una tribuna, come è avvenuto in altri Parlamenti nazionali, per un confronto, anche se a distanza, con chi sta guidando la resistenza del popolo ucraino - dice all'Adnkronos il deputato di Iv e componente della commissione Esteri,- Sarà un'occasione per confermare che da parte dell'Italia ci sono grande apprezzamento, ammirazione e volontà di sostenere,...
"Il 22 marzo 2022 il Presidente Zelensky sarà audito dal parlamento Italiano riunito in seduta congiunta. Non parteciperò a questa riunione perché gli incontri unilaterali in stile hollywoodiano non aiutano gli accordi di pace - afferma, senatore di Italexit - Continuerò, in silenzio, ad aiutare i civili Ucraini vittime innocenti delle lobby di potere e a tifare per la pace sperando in governi più seri di quello italiano come mediatori".