I Paesi dell'Est in pressing sulla Nato: 'Serve una linea rossa'. Se Mosca usa armi chimiche o se il conflitto dura troppo a lungo, l'Occidente deve intervenire. Ma Biden frena
una linea rossa che non può essere superata
in alcun modo, pena la risposta immediata della Nato sul piano militare. Per i Paesi dell'Est, questa linea dovrebbe essere rappresentata dall'uso delle armi chimiche e dal confine temporale. Quindi la Nato dovrebbe essere pronta a intervenire se Mosca ricorresse ai gas o se il conflitto tirasse troppo per le lunghe. La proposta però non piace a tutti, soprattutto agli Stati Uniti.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Draghi spiega le divisioni nella Nato sull'intervento in UcrainaVIDEO - Draghi spiega le divisioni nella Nato sull'intervento in Ucraina. 'Zelensky chiede la nostra entrata nello spazio aereo ucraino. È impossibile perché significherebbe entrare in guerra. Ma ci sono paesi che vorrebbero un intervento più deciso'
続きを読む »
I Paesi dell'Est agitano la Nato: “Armi chimiche la linea rossa”. Ma Biden frena sull’interventoI Paesi dell'Est agitano la Nato: “Armi chimiche la linea rossa”. Ma Biden frena sull’intervento [dal nostro corrispondente Claudio Tito]
続きを読む »
La portavoce del ministro degli Esteri russo Lavrov nega tutto: 'Nessuna bomba sui civili in Ucraina o su teatro di Maripoul, video fake della Nato'La portavoce del ministero degli Esteri russo Lavrov, Marija Zakharova, è intervenuta oggi affermando che i bombardamenti delle città ucrain…
続きを読む »
Il generale Carlo Jean: 'Il contrappasso di Putin: con la guerra ha creato una nazione ucraina e ha ricostituito la Nato'Secondo il generale la Russia 'deve ingoiare la pillola amara e convincersi al ritiro'. 'L'esercito russo manca di fanteria, di armi e di bombar…
続きを読む »