Truffa con i bonus edilizi, maxi-sequestro da 772 milioni: coinvolte 143 persone tra Napoli e Caserta

日本 ニュース ニュース

Truffa con i bonus edilizi, maxi-sequestro da 772 milioni: coinvolte 143 persone tra Napoli e Caserta
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 50 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 68%

Tra i titolari dei crediti frutto di ristrutturazioni mai eseguite anche un detenuto, parcheggiatori abusivi, persone senza di partite Iva, imprenditori 'per u…

NAPOLI. Oltre 772 milioni di euro di crediti ritenuti frutto di una maxi-truffa messa a segno con i bonus edili e i canoni di locazione, previsti nel cosiddetto decreto Rilancio, sono stati sequestrati preventivamente dalla Guardia di finanza di Frattamaggiore dopo indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord. Sono 143 le persone fisiche e giuridiche coinvolte nella truffa, individuate tra province di Napoli e Caserta.

Dalla documentazione risultava che aveva consegnato lavori di ristrutturazione per 30 milioni di euro, di essere stato incaricato di eseguirne altri per 4 milioni, ma anche che era detenuto nel carcere casertano di Santa Maria Capua Vetere. È emerso anche questo dall'indagine sulla maxi truffa dei crediti per i bonus edili e di locazione che ha portato oggi la Guardia di Finanza di Frattamaggiore a notificare un sequestro preventivo da oltre 772 milioni di euro.

Tra i titolari dei crediti, oltre al carcerato, figurano anche parcheggiatori abusivi, persone prive di partite Iva, imprenditori ma solo un giorno e soggetti ritenuti legati alla camorra. L'indagine nasce da un'analoga attività, risalente allo scorso marzo, che ha coinvolto due fratelli di Vallo della Lucania : in quell'occasione vennero sequestrati crediti per 108 milioni di euro dopo che finanzieri avevano passato al setaccio le loro attività tra il 2021 e il 2022.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

LaStampa /  🏆 16. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Truffa con bonus edilizi a Napoli e Caserta: sequestrati 772 milioni di euroTruffa con bonus edilizi a Napoli e Caserta: sequestrati 772 milioni di euroOltre 772 milioni di euro di crediti, ritenuti frutto di una maxi-truffa messa a segno con i bonus edilizi e i canoni di locazione previsti nel cosiddetto decreto Rilancio, sono stati sequestrati preventivamente dalla guardia di finanza di Frattamagg...
続きを読む »

Bonus edilizi mai eseguiti, maxi-truffa: la Finanza sequestra 772 milioni in CampaniaBonus edilizi mai eseguiti, maxi-truffa: la Finanza sequestra 772 milioni in CampaniaUna maxi truffa. Un sequestro di crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Frattamaggiore (Napoli)...
続きを読む »

Bonus edilizi, nel business illecito anche camorristi: sequestrati 772 milioniBonus edilizi, nel business illecito anche camorristi: sequestrati 772 milioni🔸 Bonus edilizi, nel business illecito anche camorristi: sequestrati 772 milioni. Nell’inchiesta della Guardia di finanza 143 le persone fisiche e giuridiche. Nel «sistema» delle cessioni a catena anche personaggi contigui alla Camorra.
続きを読む »

Truffa dello specchietto: così agivano gli specialisti del raggiroTruffa dello specchietto: così agivano gli specialisti del raggiroDue pregiudicati italiani di 37 e 48 anni sono stati arrestati a Milano dopo aver attuato il raggiro dello specchietto. In un video, la loro tecnica per ingannare le vittime
続きを読む »

Milano, truffa dello ‘specchietto rotto’: bloccate due personeMilano, truffa dello ‘specchietto rotto’: bloccate due personeLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, truffa dello ‘specchietto rotto’: bloccate due persone
続きを読む »

Auto gratis: come funziona la maxi-truffa. Migliaia le vittime, i responsabili a processoAuto gratis: come funziona la maxi-truffa. Migliaia le vittime, i responsabili a processoNel triennio 2016-2018 l’iniziativa “My car – No cost” prometteva di guidare un’auto nuova gratis in cambio della pubblicità sul veicolo. Una truffa sia per l’Antitrust che per la Procura di Roma che ha chiamato i responsabili a rispondere di truffa, evasione fiscale e autoriciclaggio. Le vittime sarebbero 4.600
続きを読む »



Render Time: 2025-04-06 21:33:30