La pace fiscale sposata la scadenza al 31 ottobre per facilitare il pagamento delle «irregolarità formali». Intanto, il governo ha deciso di far scattare l’impunibilità per alcuni reati tributari, se il contribuente trova un accordo con il Fisco e provvede a versare quanto dovuto
C’è tempo fino a ottobre
La sanatoria fiscale voluta dal governo Meloni ha una prima data, quella del 31 ottobre 2023. Entro questo termine, infatti, si dovrà versare la prima rata relativa alle irregolarità formali commesse fino al 31 ottobre 2022.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Beltrame, 200 milioni di euro per la decarbonizzazioneL’acciaieria di Vicenza ha presentato un piano di riduzione dei consumi e miglioramento dell’efficienza energetica
続きを読む »
Audi A3 Sportback 40 TDI: diesel con 200 CV da 110 e lodePrestazioni notevoli e, a sorpresa, consumi equiparabili ad una citycar. Abbiamo avuto la fortuna di provare il fiore all’occhiello delle motorizzazioni diesel per la nota A3 Sportback di AudiOfficial con sigla 40 TDI Quattro
続きを読む »
Carburante, il pieno agli italiani costa 200 euroUn pieno di carburante e-fuels (70 litri) nel 2030 potrebbe arrivare a costare 200 euro quando sarà finita la sperimentazione e si passer&a...
続きを読む »
Bologna, multa da 200 euro per il barbecue nel giardinoTra i divieti antismog fino alla fine di di aprile anche le «combustioni» all'aperto: gli agenti della Polizia locale si sono presentati a casa del 30enne
続きを読む »
Ravvedimento speciale e irregolarità formali, slitta la scadenza del 31 marzo
続きを読む »
Irregolarità formali e ravvedimento speciale, slitta la scadenzaLa bozza del nuovo Decreto bollette sposta la scadenza della definizione agevolata al 31 ottobre e quella del ravvedimento speciale al 30 settembre
続きを読む »