Pechino: 'Distruggeremo i tentativi di indipendenza senza esitazione'. Washington: 'Stop alla destabilizzazione'
A Singapore va in scena lo Shangri-La Dialogue, vertice internazionale dedicato alle questioni della sicurezza regionale del sud e dell'est asiatico, oltre che globale. Si cerca appunto un dialogo tra parti anche distanti su temi molto delicati come il bullismo missilistico e nucleare della Corea del Nord e l'invasione russa dell'Ucraina, ma quando cinesi e americani s'incontrano direttamente è inevitabile che volino le scintille sul punto che più li divide: Taiwan.
È successo di nuovo ieri, quando hanno per la prima volta «dialogato» gli attuali ministri della Difesa di Washington e di Pechino.
Il linguaggio è volutamente intimidatorio, e riflette non solo l'altissimo livello di tensione tra le due superpotenze, ma anche il senso di sicurezza di una Cina in ascesa: tuttavia bisogna fare attenzione. Con queste parole, nonostante le apparenze, l'esponente del governo cinese non annuncia l'intenzione di scatenare presto una guerra per prendersi Taiwan.
Insomma, quando tra Pechino e Washington volano minacce di guerra bisogna ricordarsi che in realtà né l'una né l'altra hanno intenzione di farsela. Joe Biden ha appena venduto l'ennesimo maxi carico di armi difensive ai taiwanesi non perché le usino, ma perché dissuadano la Cina dall'aggredirli, mentre il vero obiettivo di Xi è di arrivare a impadronirsi dell'isola nazionalista senza sparare un colpo.
È chiaro che più la Cina si rafforza economicamente e militarmente, più tale equilibrio rischia di cedere. La Cina è enorme, Taiwan per quanto tosta è piccola e per sopravvivere dovrà poter sempre contare sul sostegno anche militare degli States.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Pechino agli Usa: 'Taiwan è Cina, non esiteremo a iniziare un guerra' | Replica Washington: 'Basta azioni destabilizzanti'Pechino agli Usa: 'Taiwan è Cina, non esiteremo a iniziare un guerra' | Replica Washington: 'Basta azioni destabilizzanti' usa cina pechino singapore taiwan
続きを読む »
Usa a Cina: 'Basta con le azioni destabilizzanti verso Taiwan'Gli Stati Uniti chiedono alla Cina di astenersi 'dall'attuare ulteriori azioni destabilizzanti nei confronti di Taiwan'. Lo ha detto il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin nel suo incontro a Singapore con il ministro cinese Wei Fe...
続きを読む »
Pechino agli Usa: 'Taiwan è Cina, no a ogni tentativo di indipendenza' | Replica Washington: 'Basta azioni destabilizzanti'Cresce la tensione tra le due grandi potenze. A scatenare la dura reazione di Pechino è stata la vendita di componenti militari alla Marina di Taipei
続きを読む »
Scompare di casa e scatta l'allarme: 19enne ritrovata in un fossato nella boscagliaLa ragazza è stata ritrovata dopo una difficile ricerca da parte della polizia
続きを読む »
Cina, altissima tensione nei cieli: 'il gioco del pollo' dei caccia può far scoppiare la guerraMentre le attenzioni sono focalizzate soprattutto sull’Ucraina, e in particolare sulla città orientale di Severodonetsk dove infuria la b...
続きを読む »