I provvedimenti in un pacchetto di modifiche all'Aiuti quater: spostare a fine anno il termine per le comunicazioni che danno diritto al 110% anche nel 2023
per la Comunicazione di inizio lavori asseverata, che dà diritto a sfruttare il 110% anche per le spese del 2023, quando invece calerà al 90%. Il secondo punto riguarda invece lo sblocco dei crediti fiscali maturati e incagliati in pancia alle imprese, perché le banche non li acquistano più vuoi per l'esaurimento della capacità fiscale di assorbirli, vuoi per il timore dei sequestri in caso di frodi.
Il decreto Aiuti quater - che ha rivisto la disciplina nel suo complesso - ha previsto con modifiche la possibilità di spalmare in dieci anni la possibilità di fruizione del credito, ma per la filiera non è abbastanza per sbloccare il meccanismo: troppo elevato il costo. Una proposta alternativa è arrivata da Abi e Ance che segnalano appunto di usare i crediti in compensazione degli F24 presi in carico per conto dei proprio clienti.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Superbonus 110%, ipotesi proroga fino a dicembre per la Cila: il puntoLeggi su Sky TG24 l'articolo Superbonus 110%, il governo studia una proroga fino a dicembre per la Cila: cosa sappiamo
続きを読む »
Sul superbonus il governo Meloni ha innescato l’emergenza (di M. Fina)La brusca interruzione del 110 per cento ha determinato un vero e proprio allarme economico e sociale. Sono già circa 40mila le imprese che rischiano di chiude…
続きを読む »
Superbonus villette non premia le famiglieL’analisi del Caf Acli evidenzia che quasi metà dei beneficiari è costituita da single che rientrano nel reddito di riferimento di 15mila euro
続きを読む »
Manovra, pressing della maggioranza su Superbonus, lavoro e pensioniTempi stretti e pochi spazi per le modifiche, tesoretto ad hoc. Tetto agli emendamenti, uno per deputato
続きを読む »
Aiuti di Stato, chiesta la proroga per l’autodichiarazioneLeggi su Sky TG24 l'articolo Aiuti di Stato, autodichiarazione entro domani: chiesta proroga al 15/12
続きを読む »
Senato, ritirato emendamento sulla proroga dell'invio di armi all'UcrainaÈ stato ritirato definitivamente l'emendamento dei relatori al decreto Nato che introduceva nel provvedimento la proroga dell'invio di armi all'Ucraina fino a dicembre 2023. È quanto emerge dalla riunione delle commissioni Difesa e Sanità del Senato,...
続きを読む »