Storia di Umberto Saba, poeta religioso senza chiesa
edito da Bompiani nel 2011, il libro che continua a farmi percepire e respirare a distanza l’aria di una città che ogni italiano dovrebbe avere nel cuore, la città di Svevo e Oberdan, di Magris e Pahor, di Bazlen e Stuparich, di Dorfles e Slataper, di Strehler e Saba.
Come ci è sempre sfuggito Saba che, però, Mattioni padre riesce a fissare almeno sulla pagina, non con la vita, ci tiene a precisare, ma con la storia. Riccardo Cepach, nella prefazione, s’inoltra nell’intensità del corpo a corpo che Mattioni non nasconde: “Di Saba diffida, con lui polemizza, a volte lo giudica apertamente e negli snodi più difficili si ferma, tira il fiato, rimanda, sembra quasi sul punto di gettare la spugna.
È una Storia che sembra un film, diviso in tempi, ma è un libro da ammirare per lo sguardo lucido che guarda senza farsi guardare, che indaga senza indagare, che entra tra le maglie strettissime di un poeta complesso, di un uomo più complesso ancora, con la delicatezza di chi sa che ci vuole poco, molto poco, a sciupare una figura che lascia traccia, che è degno di essere studiato e ricordato.
Saba muore il 26 agosto 1957 nella sua stanza al San Giusto, “la sera stessa, Carlo Levi parlerà a Radio Trieste della grandezza della poesia di Saba, concludendo che con lui è scomparso il più moderno, il più antico, il più classico dei poeti italiani del Novecento”. Qualche anno fa, in compagnia di Umberto Piersanti, vincitore del “Premio Saba 2021”, ci divertimmo a fare un gioco in una piazzetta di una città italiana stracolma di giovani. Ne avvicinammo, uno per volta, almeno una trentina. La domanda sempre la stessa: “Conosci Umberto Saba?”. Nessuno sapeva chi fosse. Una ragazza, fissando negli occhi il poeta d’Urbino, rispose: “Sei tu”. Sorridemmo amaramente e le regalai “Il canzoniere”, l’antologia einaudiana che avevo con me.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Storia del prodotto make-up più iconico di sempre: il rossettoIl 29 luglio è la Giornata Mondiale del Rossetto. Cosa c’entra Winston Churchill? E cosa ne pensa Harry Styles? Un viaggio nella storia dell’accessorio più venduto del make up
続きを読む »
La storia di Bella Falconi: come ha risolto i problemi di salute grazie al fitnessLa fitness influencer brasiliana Bella Falconi prima e dopo la sua scoperta dell'allenamento per risolvere problemi di peso e di salute. Ecco come è diventata.
続きを読む »
Ancelotti e la Juve: storia di un amore mai natoDal mancato passaggio al Fenerbahçe alla tifoseria contro, i bianconeri ritrovano un tecnico con cui è mancato feeling: ecco i motivi
続きを読む »
Usa, alla lotteria Mega Millions vinto il terzo jackpot più grande della storiaUn jackpot da 1,28 miliardi di dollari è stato vinto alla lotteria Mega Millions negli Stati Uniti. Si tratta del terzo premio più grande di sempre. Il biglietto vincente è stato venduto nell’Illinois. Il premio da 1,28 miliardi di dollari è per i vincitori che scelgono l’opzione di rendita, pagata annualmente in 29 anni. La …
続きを読む »