🔸 Per il dg di Utilitalia Colarullo, gli investimenti stanno riducendo le perdite, ma bisogna puntare sul riutilizzo e sui bacini per immagazzinare l’acqua:
Ascolta la versione audio dell'articoloUna rete idrica colabrodo certo non aiuta in tempi di siccità: ma l’arma strutturale per dissetare campagne, aziende e città è la costruzione di invasi e di sistemi di accumulo dell’acqua. L’apparente paradosso è infatti che la siccità sta colpendo in modo particolare proprio i territori settentrionali in cui le perdite di acqua sono più basse, a partire da Piemonte e una parte della Lombardia.
La siccità che sta flagellando l’Italia in queste settimane appare sempre più un fenomeno con il quale dovremo fare i conti anche in avvenire. Come possiamo combatterla? Si torna a parlare del cronico problema di perdite che affligge la rete idrica italiana. Dopo i precedenti del 2003 e del 2017 mi pare abbastanza indiscutibile che siamo di fronte a un fenomeno strutturale. Piovosità e nevosità fortemente ridotte, temperature elevate. E la risposta non può che essere coordinata, ampia e infrastrutturale. Una risposta corale e multisettoriale. Per quanto riguarda il nostro comparto, quello del servizio idrico integrato, si discute molto delle perdite di rete.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Siccità, via libera allo stato di emergenza per cinque RegioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Siccità, via libera allo stato di emergenza per cinque Regioni
続きを読む »
Via libera allo stato di emergenza in cinque Regioni: oltre 36 milioni per la siccitàSono Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte
続きを読む »
Il governo ha dichiarato lo stato di emergenza in cinque regioni per la siccità - Il PostIl Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza per la siccità in Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte,
続きを読む »
A 85 anni aveva un arsenale in casaL'anziana litigava con la nuora per l'eredità: 'Di te non saprà più niente nessuno'
続きを読む »
Siccità, stato d'emergenza per cinque regioni: cosa succedeLombardia, Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna sono le prime regioni in stato di emergenza per la siccità
続きを読む »