Grazie all'iniziativa 'Le città che respirano' di Nespresso.
ripristinare il patrimonio naturalistico locale andato distrutto a causa del grave incendio che più di un anno fa ha devastato il territorio in quest’area.
L’area devastata dall’incendio del 23, 24 e 25 luglio 2021 è situata presso il castello del Montiferru, conosciuto come Casteddu Etzu, nel territorio di Cuglieri, paese alle pendici dei rilievi del Montiferru. Sono andati distrutti circa 12.000 ettari tra bosco e oliveti, che vantavano una tradizione plurisecolare, oltre ad esemplari millenari di oleastri, lecci, corbezzoli e impianti datati che risalivano a oltre 500 anni.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Da Luisa Spagnoli a Letizia Battaglia: Angela Rafanelli intervista sei giganti del '900 - iO DonnaSi comincia stasera su Rai Storia con Piera Degli Esposti, morta il 14 agosto 2021
続きを読む »
Ivass, 43 mln di veicoli assicurati in Italia nel 2021, quasi 10 mld di premi. Prezzo medio Rc auto di 301 euroNel 2021, sul mercato italiano, nel ramo r.c. auto si registrano poco più di 43 milioni di veicoli assicurati, di cui 32,5 milioni sono autovetture. Lo rileva l’Ivass spiegando che i...
続きを読む »
Pil Italia, aumento dello 0,5% nel terzo trimestre del 2022: tirano consumi e investimentiL'Istat conferma che nel terzo trimestre del 2022 il prodotto interno lordo è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente e del 2,6% nei confronti del terzo trimestre del 2021...
続きを読む »