Il Consiglio Ue, riunitosi a livello di ambasciatori (Coreper), ha acceso luce verde alla direttiva europea sul salario minimo. L’Italia si è espressa in favore dell’adozione della nuova norma
Il salario minimo diventa una realtà sempre più tangibile. È arrivata, infatti,, riunitosi a livello di ambasciatori , alla direttiva europea sul salario minimo. L’Italia si è espressa in favore dell’adozione della nuova norma. Domani l’intesa saràche si terrà a Lussemburgo con la partecipazione del ministro Andrea Orlando. accordo tra Consiglio, Parlamento e Commissione“Passi in avanti per la direttiva sul salario minimo in Europa.
Il testo è stato approvato in sede Coreper, con il voto favorevole di quasi tutti gli Stati membri”, così si è espressa“Siamo molto contenti che il governo italiano abbia sostenuto con il suo voto l’ambizioso accordo raggiunto a Strasburgo e non abbia seguito le sirene di chi in Forza Italia e nella Lega non ritenga una priorità combattere il fenomeno dei lavoratori-poveri che colpisce“Il provvedimento - ha detto Rondinelli - adesso arriverà nella commissione...
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Salario minimo, il Consiglio Ue dà luce verde con il sì dell'ItaliaLuce verde del Consiglio Ue, riunitosi a livello di ambasciatori (Coreper), alla direttiva europea sul salario minimo. L'Italia si è espressa in favore dell'adozione della nuova norma. Giovedì l'intesa sarà oggetto di valutazione politica da parte de...
続きを読む »
L’allarme della Ue: “Il Covid non è finito, prepariamoci per i prossimi mesi”Ma per 9 italiani su 10 vaccini sicuri ed efficaci
続きを読む »
Von der Leyen: 'Da Ue 100 mln euro a sostegno agricoltura Egitto' - Il Sole 24 ORE'Dobbiamo lavorare insieme per prevenire una grave crisi di sicurezza alimentare nella regione. Oggi l'Ue fornisce 100 milioni di euro a sostegno...
続きを読む »
Draghi prepara il viaggio a Kiev. Il summit con Macron e Scholz può disegnare una nuova UeDomani il vertice con Zelensky: è un segnale a Putin ma anche agli Usa: l'Europa sa esprimere una sua linea. Ieri il premier in Israele: 'Lavoriamo per la pace'. Grano, la via della Romania
続きを読む »
Brexit, Ue: valutiamo ripresa procedura infrazione contro GbL'Ue 'non rinegozierà il Protocollo' per l'Irlanda del Nord con il Regno Unito sottoscritto negli accordi per il post Brexit. Lo ha dichiarato il vice presidente della Commissione europea, Maros Sefcovic, in merito alla decisione del govern...
続きを読む »
Covid, Ue: 'La pandemia non è finita, prepararci ai prossimi mesi''Anche se il Covid-19 non è più in primo piano, la pandemia non è finita. Dobbiamo essere pronti per i prossimi mesi'. E' l'avvertimento del commissario europeo alla Salute, Stella Kyriakides. 'Continueremo a lavorare con e per conto d...
続きを読む »