Sì ai termovalorizzatori, nomi condivisi nei collegi: i paletti di Calenda al Pd

日本 ニュース ニュース

Sì ai termovalorizzatori, nomi condivisi nei collegi: i paletti di Calenda al Pd
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 ilmessaggeroit
  • ⏱ Reading Time:
  • 74 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 33%
  • Publisher: 65%

Il nodo dovrebbe essere sciolto al più tardi domani. «Entro lunedì decideremo», fa sapere via Twitter Carlo Calenda. Da giorni conteso tra chi lo vorrebbe alleato col...

. Da giorni conteso tra chi lo vorrebbe alleato col Pd e chi, come Matteo Renzi, ma pure una buona parte della base e degli eletti di Azione, non fa che ripetergli i vantaggi di una corsa in solitaria. Ma se fino a 24 ore fa il Rubicone sembrava ormai oltrepassato, con il terzo polo di fatto ancorato al centrosinistra, ieri tutto è tornato di nuovo in forse.

Perché nel quartier generale dell’ex ministro dello Sviluppo è suonato forte un campanello d’allarme. Che arriva dalla base del partito, «in rivolta» per la prospettiva di trovarsi schiacciati in un fronte con la sinistra del no ai rigassificatori e pro reddito di cittadinanza.

Uno scenario premiato anche dai sondaggi: «Da soli possiamo puntare al 10-15», ragionano i collaboratori di Calenda. «Insieme al Pd invece ci danno intorno al 6». Una preoccupazione che nei giorni scorsi sarebbe stata espressa anche dagli ex forzisti, come Mariastella Gelmini e Mara Carfagna.

Non rassicura più di tanto neanche lo schema di una «alleanza tecnica» proposto da Enrico Letta. Un’intesa cementata sulla necessità di strappare alla destra quanti più collegi possibili, più che sulle visioni in comune. Perché per i collegi vanno trovate figure condivise, e non è facile. Azione non vorrebbe né Di Maio, né Bonelli né Fratoianni .

Letta accetterà? Al Nazareno c’è chi scommette di sì. Perché il bacino di voti offerto in dote da Calenda è troppo prezioso per essere disperso. Soprattutto ora che le cose con Matteo Renzi si sono fatte complicate. «Non mettiamo veti», ha ripetuto ieri il segretario Pd . Al Nazareno però gira un sondaggio che «ha raffreddato molto gli animi», racconta un big toscano dem.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

ilmessaggeroit /  🏆 19. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Elezioni politiche 2022, Grillo: 'Alcuni di noi contagiati dagli zombie, ma vinceremo'. Letta stringe per la coalizione. Calenda verso il sì al PdElezioni politiche 2022, Grillo: 'Alcuni di noi contagiati dagli zombie, ma vinceremo'. Letta stringe per la coalizione. Calenda verso il sì al PdElezioni politiche 2022, Grillo: 'Alcuni di noi contagiati dagli zombie, ma vinceremo'. Letta stringe per la coalizione. Calenda verso il sì al Pd [di Stefano Baldolini]
続きを読む »

Calciomercato Roma, Mourinho all'assalto: Belotti dice sìCalciomercato Roma, Mourinho all'assalto: Belotti dice sì🔥Roma, anche Belotti a zero: contatto diretto con Mourinho, il quale lo ha convinto a 'sposare' il progetto giallorosso. ('Goal') calciomercato CMITmercato
続きを読む »

Calciomercato De Ketelaere-day: venerdì scocca l'ora del sì definitivo al MilanCalciomercato De Ketelaere-day: venerdì scocca l'ora del sì definitivo al MilanCALCIOMERCATO - Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stam
続きを読む »

Milan-De Ketelaere, è il giorno del sì. Juventus su Milinkovic e Paredes. Napoli, ecco Simeone e BarakMilan-De Ketelaere, è il giorno del sì. Juventus su Milinkovic e Paredes. Napoli, ecco Simeone e BarakÈ il giorno di De Ketelaere al Milan. I rossoneri puntano a chiudere oggi una telenovela lunga settimane. Non si va oltre i 35 milioni di euro (bonus compresi) offerti al Bruges a Lugano, in...
続きを読む »



Render Time: 2025-04-01 04:30:09