Rincari al supermercato: ecco perché i prezzi aumentano
Uno studio Nomisma spiega perchè i costi lievitano nonostante importiamo da Russia e Ucraina solo il 2% del fabbisogno alimentare. Previsti nuovi aumenti, con una inflazione dell'8-10% a fine anno. L'allarme di Coop Italia: "Rischio scadimento della qualità". Federalimentari: "Attenzione al rincaro dell'energia"In queste ultime settimane le famiglie hanno toccato con mano l’impennata dei prezzi dei generi alimentari..
Intanto i prezzi sono aumentati lungo tutta la filiera, dalla produzione, fino al dettaglio. Ci saranno altri rincari ?-. C’è un altro aspetto da considerare che è ancora sottovalutato, vale a dire l’impatto che avrà nei prossimi mesi il rincaro dell’energia». L’esperto parla di costi più alti che a causa dell’impennata dell’energia dovranno affrontare le produzioni di alimentari ma anche la loro trasformazione. «Si tratta del costo più rilevante se si pensa per esempio al forte balzo delle quotazioni del gas naturale, e questo incremento durerà degli anni – sottolinea Ivano Vacondio -. L’industria agroalimentare è quasi tutta energivora e dovrà affrontare rincari di costi enormi».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Anne Hathaway a Cannes 2022 è uno dei migliori debutti sul red carpet franceseAnne Hathaway è la Regina del Festival del Cinema di Cannes 2022: scoprite tutti i dettagli dei look sfoggiati per l'occasione
続きを読む »
E' morto Lester Piggott, uno dei più grandi fantini di tutti i tempiIl britannico aveva 86 anni. In carriera ha vinto 4493 gare tra il 1948 e il 1985, tra cui ben nove volte l'Epsom Derby e per tre volte l'Arc de Triomp…
続きを読む »
Venezia, 50enne muore colpito da una palma: stava lavorando in uno stabilimento balneare - Il Fatto QuotidianoL'incidente mortale è avvenuto questa mattina a Sottomarina (Chioggia): sul posto sanitari del Suem 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso della vittima [LEGGI]
続きを読む »
Piacenza, Villa Verdi finisce all’asta, dopo uno scontro fra eredi che dura da 20 anniL’amarezza del nipote Angiolo, da anni «custode» della proprietà: «Mi auguro che chi la compra non la chiuda al pubblico». Rebus sulla fine dei carteggi del Maestro
続きを読む »