Nel governo si insiste per una revisione di alcuni dettagli del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto: 'Nei prossimi giorni verrà comunicata la reale situazione di spesa del Pnrr'. ANSA
La task force dei tecnici della Commissione europea sul Pnrr è già da qualche giorno a Roma, impegnata in una serie di incontri per fare il punto sullo stato di attuazione delle misure messe in agenda dall'Italia, ma tra le più alte cariche di governo si insiste unanimemente per una revisione di alcuni dettagli del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
"Gli Stati membri dovrebbero attuare il loro Pnrr approvato dal Consiglio. L'attuazione include milestones e obiettivi, secondo scadenze chiare" affermava ieri la portavoce della Commissione Veerle Nuyts. Ma il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e vicepremier, Matteo Salvini ha voluto precisare che il Pnrr"continua a essere un qualcosa che va non cambiato, ma ritoccato, rivisto" alla luce di tutto ciò che sta succedendo.
E al tempo stesso indica anche la necessità di un aggiornamento dei prezzi. Di parere analogo anche il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto che pone il problema degli obiettivi del Pnrr a confronto con il forte balzo del carovita.
Il ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto intanto fa sapere che nei prossimi giorni verrà comunicata la reale situazione di spesa del Pnrr. All'inizio, ricorda, la previsione di spesa del piano nazionale di ripresa e resilienza era di 42 miliardi di euro alla fine di quest'anno, questa programmazione è stata rivista al ribasso a 33 miliardi e poi ridotta a settembre a 22 miliardi.
La task force Ue ha già avuto un incontro con i tecnici del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica e ha in corso incontri tecnici di routine al Mef, mentre oggi dovrebbe esserci anche un appuntamento al ministero per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Giancarlo Coraggio sui tempi del Pnrr: “Troppe norme e confuse, il Tar non c’entra coi ritardi”Il presidente emerito della Corte Costituzionale: «Allarmi giusti con la tutela dell’Ambiente nella Carta bisognerà resettare tutto»
続きを読む »
Pnrr, Salvini: 'Pensare di ultimare e rendicontare opere entro 2026 è esercizio di fantasia''Pensare di ultimare le opere e rendicontare tutte le opere previste dal Pnrr entro il 2026 è un puro esercizio di fantasia perché siamo a fine 2022
続きを読む »
Mattarella: La lotta all'evasione fiscale è centrale nel PnrrSergio Mattarella ha chiarito che la lotta all'evasione fiscale rimane centrale nel Pnrr. 'È un problema grave per qualunque Paese, lo è in maniera importante per l'Italia dove si è fatto molto e si opera molto', ha detto il presidente dell...
続きを読む »