🔸 Tra metà aprile e maggio la presentazione dei progetti - Sul tavolo una dotazione da 110 milioni per favorire innovazione e trasferimento tecnologico.
Si chiama Nodes ed è l’ecosistema dell’innovazione per il NordOvest presieduto dal rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco. Si tratta di uno degli 11 poli voluti dal Pnrr per stimolare in tutta Italia la ricerca applicata in ambito industriale, il trasferimento tecnologico e l’innovazione nel campo imprenditoriale.
Chiara Ferroni, direttrice generale di Nodes, ha poi introdotto altre due tipologie di fondi che coinvolgono il sistema dei 400 ricercatori coinvolti: 5,8 milioni saranno riservati a progetti di “Proof of Concept” proposti da ricercatori che vogliono avvicinarsi al mercato collaborando con le imprese o creando nuove realtà imprenditoriali; più di 2 milioni invece serviranno a formare nuovi talenti attraverso il Dottorato di ricerca in ottica «industriale», si tratta di...
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Gentiloni sul PNRR: 'Lavoriamo con il governo per superare le difficoltà''Nessuno ignora le difficoltà di attuazione, ma tutti dobbiamo concentrarci sullo sforzo per superarle. In gioco ci sono le prospettive di crescita sostenibile per l'Italia, e le sorti di un programma europeo senza precedenti'
続きを読む »
L'operazione verità di Meloni sul Pnrr: 'Ho ereditato una situazione complicata'Oggi il comizio della premier per le regionali in Friuli Venezia Giulia. Ma Udine non sarà l&39;unica piazza: in agenda anche un tour per le comunali. La leader vuole rovesciare le critiche sui fondi europei
続きを読む »
Sul Pnrr l'Ue non vuole fregare l'ItaliaDa grande opportunità, il Recovery rischia di diventare il ritratto della catastrofe nazionale: non sappiamo investire per il futuro
続きを読む »
Monti: se falliremo sul Pnrr per l'Italia sarà una condanna definitivaLeggi su Sky TG24 l'articolo Monti a Live In Napoli: se falliremo sul Pnrr per l'Italia sarà una condanna definitiva
続きを読む »
Sueperbonus 110% e appalti, gli edili in piazza: “Sarà un Far West” - Il Fatto Quotidiano“In pochi giorni, il governo ha fatto sì che la rigenerazione e l’efficienza energetica delle case diventassero roba da ricchi, e gli appalti pubblici diventassero roba da furbetti, e le nuove norme favoriranno la criminalità organizzata”. Con questa sintesi, il segretario della Fillea Cgil Alessandro Genovesi spiega perché oggi i lavoratori dell’edilizia saranno in piazza …
続きを読む »
Abraham giù, dubbi sul futuro: il punto tra Mou e la recompra del Chelsea"Tornare al Chelsea? Mai dire mai. Forse resterò alla Roma per i prossimi dieci anni, o forse no...". È stato chiaro Tammy Abraham nel parlare
続きを読む »