Petrolio, nemici e strette di mano: Iran-Usa si gioca da quasi settant’anni. Un racconto di Furio Zara
Non è solo calcio. È un riassunto di storia contemporanea. Iran-Usa è una partita dichiarata chiusa già un paio di volte, eppure sono tutti ancora qui a giocare il recupero. Va avanti così da quasi settant’anni.
L’origine di tutto: è il 1953 quando la Cia con un colpo di stato rovescia il governo del primo ministro eletto Mossadeq. Il motivo? Petrolio. Mossadeq vuole nazionalizzare le compagnie petrolifere. E l’America non ci sta.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Dal caso della bandiera alle parole di Klinsmann: Iran-Usa ad alta tensioneLa Federazione a stelle e strisce: “Sostegno alle donne in Iran che lottano per i diritti umani fondamentali”. Bufera sull’ex ct che dice: “È nella loro cultura ‘lavorarsi’ l’arbitro”
続きを読む »
L’Europa è stufa: “Solo gli Usa traggono profitti dal conflitto” - Il Fatto QuotidianoSembrava fosse un’analisi e un giudizio espressi dai soliti pacifisti dubbiosi. E invece il nodo dello scontro sotterraneo tra Europa e Stati Uniti viene segnalato con grande rilevanza proprio negli Stati Uniti da un articolo del quotidiano Politico, uno dei più interni e letti nell’establisment nordamericano. Il quotidiano ha raccolto dichiarazioni anonime di alti funzionari …
続きを読む »
Maltempo, in Italia oltre 130 eventi estremi da inizio anno, mai così tanti dal 2010La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) lancia l'allarme: 'A causa nostra nubifragi, alluvioni, trombe d'aria e cicloni in f…
続きを読む »
Ischia, il disastro visto dal mareL'unità della Guardia costiera si avvicina a Ischia: in mare carcasse d'auto che galleggiano, sulla riva bus e autovetture accatastati. Vista da mare la dimens…
続きを読む »