Forse lo stiamo viziando, questo cane: i peanuts di oggi
sono la striscia a fumetti più famosa del mondo, pubblicata quotidianamente tra il 1950 e il 2000, quando morì a 77 anni il suo autore Charles Schulz. Ancora oggi le repliche delle strisce sono distribuite e pubblicate ogni giorno sui quotidiani di decine di paesi del mondo: in Italia, dal Post.
La popolarità e l’influenza della striscia – e dei suoi personaggi più famosi, soprattutto Charlie Brown, Snoopy, Linus – si è estesa nel tempo a tutti i media e alla vita quotidiana di mezzo mondo, attraverso i loro caratteri, le loro battute, il radicamento delle loro consuetudini, e una quantità straordinaria di efficacissimi aforismi e citazioni.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Piero Angela, parla Renzo Arbore: 'Gli invidio il figlio Alberto, è lui il suo erede'Il cantautore e conduttore tv ricorda l'amico: insieme hanno suonato per i 40 anni di 'Superquark' ma la loro conoscenza risale a molti anni prima:…
続きを読む »
Trasporto aereo, riprendono in Spagna gli scioperi RyanairPossbili disagi per chi viaggia verso la penisola iberica con il vettore low cost. Ma la compagnia minimizza: 'Protese scarsamente supportate'. Vener…
続きを読む »
Jennifer Aniston e l'insalata virale che piaceva anche a Brad Pitt: ecco gli ingredienti 'magici'La Jennifer Aniston salad è diventata virale: ecco la ricetta originale dell'insalata dell'attrice di Friends e quella diventata virale su TikTok.
続きを読む »
Ferragosto choc: spaventosa rissa, gli staccano lobo dell'orecchioSono quattro le persone ferite in una rissa avvenuta poco prima dell'alba di Ferragosto a Talsano, popolosa borgata di Taranto. La zuffa, stando alle prime informazioni,...
続きを読む »