«È stata una serie tv a farmi capire di essere gay»
Un confronto senza peli sulla lingua, un viaggio alla scoperta di un mondo, quello Lgbtq+, che ha spesso patito un racconto piatto e approssimativo ma che Netflix riesce finalmente a trattare con la sincerità e la schiettezza che merita.
Il tema della rappresentazione continua a essere centrale in Italia e nel mondo e, nonostante i notevoli passi avanti, occorre non abbassare la guardia, sperando che gli sceneggiatori evitino sempre più di scivolare nei cliché e negli stereotipi per raccontare la comunità in maniera vera, nelle sue luci e nelle sue ombre.
Il titolo della puntata è, tra l'altro, anche l'oggetto del nuovo messaggio del Marquee di Netflix a Piazza di Fontana di Trevi a Roma:È stata una serie tv a farmi capire di essere GAY, uno dei tanti modi che la piattaforma utilizzerà per celebrare la comunità Lgbtq+ durante il mese del Pride.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Chi è il duca di Kent, che si è affacciato al balcone con la regina Elisabetta?Ottantasei anni, è il figlio del principe Giorgio, quarto figlio di re Giorgio V e della regina Mary e fratello minore di re Giorgio VI (papà della regina Elisabetta)
続きを読む »
L'infortunio è dimenticato: così Pellegrini si è ripreso la Roma e l'ItaliaDopo il k.o. che gli ha precluso l'Europeo, Lorenzo è tornato più forte che mai. Del popolo giallorosso è il simbolo, in Nazionale un punto di riferimento dopo i gol a Germania e Ungheria. Ecco come ha stregato Mourinho e Mancini
続きを読む »
'Harry è furioso, è stato snobbato': scoppia la polemica dopo il GiubileoIl principe Harry sarebbe indispettito dalla freddezza che la royal family gli avrebbe riservato durante il Giubileo di Platino
続きを読む »
Perché la città dove è stata colpita la base della Wagner si chiama StakhanovMantiene due nomi la città dove è stata distrutta la base della Wagner. Stakhanov e Kadiivka. Il 12 maggio 2016, la Verkhovna Rada ucraina, nell'ambito del processo di...
続きを読む »
A Shanghai il lockdown è finito, ma uscirne non è facileA Shanghai il lockdown più duro e male organizzato di sempre ha provocato un’ondata sfiducia nei giovani, tra cui prende piede il fenomeno dei bailan, la versione cinica degli sdraiati. L'articolo di Junko Terao.
続きを読む »
Morte di Er Patata, parla il fratello: 'Non è stata la droga'Daniele Brunetti non crede all'ipotesi che il fratello sia morto per colpa della droga. Lui parla di 'trascuratezza' e pregressi problemi di salute dell'attore. Intanto la Procura indaga
続きを読む »