Non è qui la festa! Perché siamo contrari ai mega eventi in spiaggia
Noi di Marevivo Onlus, associazione ambientalista che dal 1985 si batte per la tutela del mare e del suo ecosistema, torniamo a parlare dei mega eventi estivi, ripartiti in questi giorni già con numeri altissimi, che vedono decine di migliaia di persone riversarsi sulle spiagge, generando un affollamento aggravato dall’utilizzo di impianti audio di altissima potenza, dalla realizzazione di parcheggi per i numerosi veicoli interessati che arrivano da tutta Italia e da interventi preventivi...
Ogni evento culturale e sociale può e deve esistere per il bene della comunità, a patto che il pubblicopossa usufruirne senza recare danni. Teatri, palazzetti, stadi, arene sono luoghi storicamente e ragionevolmente deputati a questo genere di iniziative.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
L’aria che (non) tira | Perché il settore eolico in Italia non sta decollandoPerché il settore eolico in Italia non sta decollando La velocità media del vento sta calando a causa del riscaldamento globale. In più, ci sono altri due ostacoli: la burocrazia e le resistenze di cittadini | greenkiesta_lk
続きを読む »
Difficile, non impossibile: perché Sinner può battere Djokovic a WimbledonPuò il tennista altoatesino battere il fuoriclasse serbo? Analizziamo pro e contro a poche ore dalla sfida sul campo centrale di Wimbledon (diretta oggi…
続きを読む »
4 luglio, perché è la festa dell'indipendenza americanaLa festa statunitense è nell’immaginario collettivo grazie a cinema e televisione. Il 4 luglio è il giorno del barbecue, della bandiera e dei fuochi d'artificio per ricordare la fine del dominio inglese e i diritti conquistati, diritti che in questo 2022 sembrano svanire nelle contraddizioni made in Usa
続きを読む »
Marmolada, la strage: ecco perché il ghiaccio è esplosoUna tragedia annunciata , certo. Ma non ci sarebbe stato modo comunque di evitare la morte assurda di nove persone schiacciate dal ghiaccio che si ...
続きを読む »