È atterrato oggi all’Aeroporto di Milano Malpensa il volo che ha portato in Italia la Bandiera Paralimpica, accompagnata dalla delegazione di Milano Cortina 2026 che ha vissuto i Giochi...
Bandiera Paralimpica, accompagnata dalla delegazione di Milano Cortina 2026 che ha vissuto i Giochi di Beijing 2022.
L’arrivo del vessillo, raffigurante l’emblema Paralimpico con i tre agitos blu, rosso e verde, simboli degli aspetti fondamentali dell’uomo, mente, corpo e spirito, rappresenta un ulteriore passo, dopo l’arrivo della Bandiera Olimpica lo scorso 21 febbraio, nel percorso di avvicinamento ai prossimi Giochi Invernali Italiani che prenderanno il via tra quattro anni.
simbolo, insieme al vessillo Olimpico, rappresenta il messaggio che il mondo dello sport rivolge al mondo intero affinché i valori del rispetto, di integrazione e di lealtà, prevalgano anche nei momenti più bui della nostra storia”.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Micam, Mipel e the One Milano, la moda si svela in Fiera MIlanoDa domenica 13 a martedì 15 marzo le manifestazioni dedicate a calzature, pelletteria e moda donna alto di gamma. Inaugurazione con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Mariastella Gelmini. La sinergia con Homi Fashion & Jewels
続きを読む »
«Vinciamo noi» | L’associazione Ucraina Più Milano che raccoglie cibo, medicinali (ed elmetti) per Kiev - Linkiesta.itNata nel 2015 per la promozione culturale e turistica del Paese. Adesso è qualcosa di molto di più. «Ora raccogliamo soprattutto fondi per mandare in Ucraina medicinali e strumenti di difesa non letali come giubbotti antiproiettile. Non ci si può difendere a mani nude», spiega Iryna Luts
続きを読む »
Milano, incendio in una cantina: 4 persone in ospedale, non sono graviLeggi su Sky TG24 l'articolo Milano, incendio in una cantina: 4 persone in ospedale, non sono gravi
続きを読む »
Milano, il Comune dona la Costituzione a 13.500 neo diciottenniLa riceveranno ragazzi italiani e stranieri nati nel nostro Paese e residenti nel capoluogo lombardo (12.500 con cittadinanza e 1.500 senza cittadinanza italiana)
続きを読む »