Per l'ormai ex Cinque Stelle la priorità andava data alle esigenze di cittadini e imprese: 'Così a rischio riforme e fondi europei'
"Lascio il Movimento 5 Stelle. Nel pieno di una crisi che sta devastando il Paese, il Parlamento compie una scelta insensata e vigliacca buttando all'aria il lavoro fatto finora, sottraendosi, di fatto, dalla responsabilità di cercare delle soluzioni. Più volte nei giorni scorsi ho espresso la mia volontà di sostenere il presidente Draghi.
"Cittadini e imprese si aiutano predisponendo strumenti di sostegno, riforme e leggi, portando le loro istanze nelle aule parlamentari con spirito costruttivo. Per me l'esperienza nel Movimento 5 Stelle si conclude qui. Con estremo dispiacere mi allontano dal gruppo politico che per anni ho ritenuto fosse la mia casa e che ora non riesco più a riconoscere.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Crisi governo, i numeri di Draghi alla Camera e al Senato: maggioranza anche senza M5sSul piano numerico l’uscita non causerebbe il venir meno della quota necessaria. Sempre che Lega e Forza Italia confermino l’appoggio
続きを読む »
Governo, Di Maio: 'Direttivo Camera M5s vuole votare la fiducia a Draghi''Il direttivo della Camera del gruppo M5s, ora partito di Conte, ha espresso la volontà di votare la fiducia al governo Draghi, al di là della volontà dei vertici'. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, durante l'assemblea co...
続きを読む »
Tutti i numeri di Draghi alla Camera e al Senato: quanto conta davvero il M5sLe ragioni numeriche della fiducia a Montecitorio e a Palazzo Madama
続きを読む »
Crippa: 'Se il premier Draghi apre su temi M5s, ingiustificato no alla fiducia'Il capogruppo del M5s alla Camera, Davide Crippa, non esclude che il Movimento possa votare la fiducia al premier. 'Ascolteremo il discorso di Draghi in aula. Se aprirà ai principali temi posti all'interno dei 9 punti da parte del Movimento 5 st...
続きを読む »