Il ministro ricorda i vent'anni dell'intesa Nato-Russia: 'La sinistra fatica a dare riconoscimenti a Berlusconi'
Per Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione e alfiere di Forza Italia, il 28 maggio è legato al vertice allargato Nato-Russia del 2002, venti anni fa esatti, che portò l'Italia di Berlusconi al centro della diplomazia mondiale. «Lo spirito di Pratica di Mare è ancora vivo» celebra la ricorrenza mentre i tank russi cercano di sottomettere l'Ucraina.
Vent'anni fa l'Italia con Berlusconi era diventata il perno di un'alleanza mondiale con Usa e Russia. Ora il governo Draghi sta cercando di mediare tra le parti di un conflitto che sembra essere sfuggito di mano... «L'Italia non lavora a una pace contro, lavora a una pace per. Una pace per rilanciare l'orizzonte di una nuova Europa, nel quadro di un disarmo autentico, come quello che portò, nel 1987, a rimuovere gli euromissili e gli SS20. Abbiamo bisogno di rifondare un'architettura paneuropea di sicurezza su basi autentiche di sovranità europea.
Come sta rispondendo il Palazzo alla crisi ucraina? Vede crepe o dissonanze nel clima di unità nazionale?
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Le aziende che vogliono pagare il gas alle condizioni della Russia - Il PostCioè con due conti, uno in euro e uno in rubli: alcune hanno già inviato i primi pagamenti, altre hanno detto che lo faranno
続きを読む »
La Russia testa di nuovo il missile ipersonico Tsirkon: colpito un bersaglio a mille kmLo ha annunciato il ministero della Difesa russo. Il missile è partito da una nave che si trova nel mare di Barents: per via delle sue caratteristiche, …
続きを読む »
La Russia testa missili supersonici mentre Zelensky non molla il DonbassLa guerra in Ucraina ora va meglio per i russi, che sono concentrati nel Donbass. Mosca testa anche il missile supersonico Zircon: il video
続きを読む »