Limite contanti e Pos, la Corte dei Conti: «Misure incoerenti col Pnrr, contrastare l'evasione fiscale»

日本 ニュース ニュース

Limite contanti e Pos, la Corte dei Conti: «Misure incoerenti col Pnrr, contrastare l'evasione fiscale»
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 leggoit
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 51%

La Corte dei Conti bacchetta il Governo Meloni sul limite a contanti e Pos e sulla manovra economica in generale. Il presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite della Corte dei conti,...

economica in generale. Il presidente di coordinamento delle Sezioni Riunite della Corte dei conti,in audizione sulla legge di bilancio, fa notare che «va segnalato come l'innalzamento del tetto dei pagamenti e, in particolare, la non sanzionabilità dei rifiuti ad accettare pagamenti elettronici di un determinato importo possano risultareprevisto nel Pnrr e, segnatamente, con la riforma 1.

«Le traiettorie descritte dipendono in misura rilevante da variabili esterne, prima fra tutte il tasso di inflazione, ma anche dai tempi di rientro dell'emergenza energetica», spiega. «In presenza di tassi di interesse ancora relativamente contenuti, la forte crescita nominale permette la discesa del debito. Ma si tratta appunto di una 'crescita nominale'.

«Analoga problematica verrebbe a determinarsi a causa delle spinte sui salari pubblici per i quali, al momento, si prevede esclusivamente un ristoro 'una tantum'», osserva. «L'intervento sui costi dell'energia, pur di dimensioni rilevanti , è destinato ad esaurire i propri effetti in gran parte nel primo trimestre dell'anno.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

leggoit /  🏆 40. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Manovra, Corte dei Conti: norme su contanti e Pos non sono coerenti con il PnrrManovra, Corte dei Conti: norme su contanti e Pos non sono coerenti con il PnrrPositivo il giudizio sulle modifiche al Reddito di Cittadinanza: 'La distinzione dei percorsi di contrasto della povertà e di inclusione lavorativa è necessaria e fortemente condivisibile'
続きを読む »

Manovra, Corte dei Conti: norme su contanti e pos non sono coerenti con il PnrrManovra, Corte dei Conti: norme su contanti e pos non sono coerenti con il PnrrIl documento depositato nell’audizione alle Commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato sulla manovra economica
続きを読む »

Manovra: Corte dei Conti “quadro delicato, decisive riforme fisco, previdenza, assistenza e PA”Manovra: Corte dei Conti “quadro delicato, decisive riforme fisco, previdenza, assistenza e PA”I giudici contabili indicano il rischio è che con la pace fiscale ci si convinca sia meglio non pagare e evidenziano perplessità sulle misure riguardanti i pagamenti non tracciabili CortedeiConti manovra Bilancio2023 governo
続きを読む »

Perché limite al contante e pagamenti elettronici non sono discutibiliPerché limite al contante e pagamenti elettronici non sono discutibiliL’evasione fiscale non è certamente il primo motivo per muovere verso la moneta elettronica. È una questione di educazione finanziaria…
続きを読む »

Salvini: “Chi paga il caffè con il pos è un rompipalle”Salvini: “Chi paga il caffè con il pos è un rompipalle”'Io sono un liberale, ognuno deve essere libero di pagare come vuole'. Così Salvini difende la bozza di manovra di bilancio, che ribalta quanto deciso da Draghi in materia di contanti e di pagamenti con POS
続きを読む »

Non solo evasione, il Pos conviene: il costo reale delle commissioni sui pagamenti con cartaNon solo evasione, il Pos conviene: il costo reale delle commissioni sui pagamenti con cartaLa manovra del governo Meloni ha rinnovato il dibattito sull'uso del Pos e dei relativi costi delle commissioni. L'Unione nazionale consumatori ha detto a Today che le decisioni del governo 'danneggiano tutto il Paese, anche i commercianti'. Cosa dicono i dati per l'Italia e l'Europa, oltre le battaglie ideologiche
続きを読む »



Render Time: 2025-02-25 13:01:43