Chi sono i pensatori e gli scrittori che avrebbero formato Putin. Non mancano le sorprese...
, purtroppo, è tremendamente lucido nella politica di potenza che persegue ai danni dell'Ucraina, sarebbe miope da parte dell'opinione pubblica occidentale ignorare le basi di pensiero che possono averne ispirato le strategie lungo gli ultimi vent'anni.
È interessante notare, innanzitutto, che tutti e tre gli autori cari a Putin non siano affatto riconducibili al comunismo che in Russia, prima cone poi in tutto l’arco della storia sovietica, trovò la sua sede d’elezione mondiale. Anzi, Ilyn e Berdjaev, anti-bolscevichi, dovettero imbarcarsi nella famosa ‘nave dei filosofi’ che nel 1922 salpò per l’estero dopo l’espulsione, decretata su diretto ordine di Lenin, degli intellettuali sgraditi al nuovo regime dei Soviet.
In secondo luogo, comune alla triade ‘putiniana’ era una sensibilità metafisico-religiosa di matrice cristiana . Anche questo torna, dal cinico punto di vista di gestione del potere da parte di Putin, se si pensa allo stretto legame che quest’ultimo ha coltivato con la Chiesa Ortodossa. Un bastione di consenso che attraverso il patriarca di, Kirill, non ha mancato di far avere il suo appoggio all’invasione, alias “operazione militare speciale”.
Terzo, andando a scavare un po’ nelle opere citate, si individua un filo conduttore che può rischiarare i fondamenti ideologici del ventennio putinista., vissuto nella seconda metà dell’Ottocento, amico di Dostoevskij, propugnava una società ri-cristianizzata grazie all’alleanza fra i tre mastici dell’armonia umana: famiglia, Chiesa e Stato. Ossia, alla grossa, i pilastri del conservatorismo autoritario in auge oggi a Mosca.
Idee giudicate estranee come il liberalismo, che Putin, intervistato nel 2019 dal Financial Times, ha liquidato come “un’idea che ha esaurito il suo scopo”.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Alessandro Orsini, Pietro Senaldi: 'Che fesseria bollarlo come pro-Putin, propaganda contro chi ha dubbi sull'Occidente'Il condirettore di Libero Pietro Senaldi parla del professore della Luiss Alessandro Orsini , direttore e fondatore dell'Osservatorio sulla S...
続きを読む »
Quinta colonna | A chi pensava Putin quando prometteva «purghe» ai traditori - Linkiesta.itIl capo del Cremlino ha pronunciato un discorso diretto ai suoi concittadini, puntando il dito contro un nemico interno: si rivolgeva a quei membri dell’alta società che perlopiù vive nel Paese ma «mentalmente si sente occidentale». Ci sono già almeno 180 fascicoli amministrativi o penali contro chi scredita le forze armate
続きを読む »
«Putin si è impantanato e non riesce più ad avanzare verso Kiev», ecco perché: l'analisi dell'intelligenceL'offensiva russa in Ucraina è in fase di stallo. L'avanzata dell'esercito verso Kiev non fa registrare progressi significativi da giorni e le truppe, sempre più...
続きを読む »
Biden sente Xi, Washington ha scelto la fermezza con Pechino perché Putin non si fermerà
続きを読む »
Lol - Chi ride è fuori, la terza stagione si farà: le anticipazioniLol - Chi ride fuori avrà una terza stagione. Dopo il successo dalle prime due edizioni, Amazon Prime Video conferma che lo show comico tornerà con nuovi episodi. Leggi anche...
続きを読む »