Voglia di mare ma ancora in ufficio? Vi diamo una mano a sognare...
esponesse la propria carnagione agli elementi era impensabile. Quando il magazine era ai suoi esordi, sul finire del XIX secolo, il beau monde si recava al mare soprattutto per ragioni mediche, considerando tale pratica come un toccasana in grado di risolvere vari problemi di salute.
La rivista riportava le misure estreme cui le signore di fine secolo si spingevano per limitare gli effetti che lo stare all'aria aperta poteva avere sulla carnagione: «Una parigina era solita rinchiudersi in casa durante i mesi estivi e, se si avventurava fuori, si copriva il viso, il collo e le braccia con succo di noce».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Clima in bilico | Il destino ambientale dipende dalla reintegrazione di sistemi grandi come le megaforestePer il bene del pianeta dobbiamo aver cura delle megaforeste Come spiegano John Reid e il biologo Thomas Lovejoy in “Sempre verdi” (Einaudieditore) serve un modello economico che sappia mantenere la crescita e, al tempo stesso, preservare la natura
続きを読む »
Le Borse migliorano sul finale ma le tensioni Usa-Cina spingono i listini in rosso🔸 Indici nervosi in vista della prevista visita a Taiwan della presidente della Camera americana. Attesa per la riunione dell’Opec di mercoledì. A Milano trimestrali in focus: Finanza Borse mercati
続きを読む »
Le polemiche non fermano la 'Festa degli uomini in Friuli', le partecipanti: 'E' una goliardata''La festa degli Uomini di Monteprato di Nimis nasce da un evento catastrofico: il sisma del 1976. Rientrando in patria quelli che ormai erano diventati uo…
続きを読む »