Le donazioni per i profughi ucraini, così si evitano le truffe sul web

日本 ニュース ニュース

Le donazioni per i profughi ucraini, così si evitano le truffe sul web
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 89%

Attraverso le indagini sono stati riscontrati tentativi di truffa prevalentemente con l'utilizzo di sistemi di messaggistica istantanea

Richieste di denaro attraverso la messaggistica istantanea dei social con il pretesto di fornire aiuti ai profughi ucraini. Sono queste le caratteristiche delle nuove truffe del web organizzate della criminalità e scoperte dalla polizia postale nell’ambito di un’indagine su piattaforme come Whatsapp, Telegram, Skype, Messenger di Facebook, Viber o Instagram. Per contrastare i raggiri, la polizia ha indicato agli ignari cittadini una serie di suggerimenti.

che ha raccolto decine di denunce in poco tempo: “Ci sono persone che hanno consegnato soldi a privati che hanno lanciato appelli sui social o tramite volantini affissi al supermercato o altri luoghi pubblici, e che non hanno più avuto notizie né sui fondi né sulle persone cui li hanno dati. Le somme vanno dai 50 ai 200 euro, tutte consegnate nelle mani di persone che non hanno fornito ricevute né attestati di ricezione.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

romatoday /  🏆 5. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し



Render Time: 2025-04-04 11:23:12