Le altre crisi tra Cina e Taiwan
Tra martedì e mercoledì la speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi è stata a Taiwan per una visita che fino all’ultimo momento non era stata confermata ufficialmente, e che ha provocato una grave reazione del governo cinese. Giovedì l’esercito cinese ha avviatonelle acque che circondano l’isola, provocandone di fatto il blocco totale.
Oltre a rendere tese le relazioni tra la Cina e gli altri paesi, la situazione di Taiwan è una minaccia innanzitutto per la sua stessa esistenza e sicurezza, perché ogni volta che si verificano crisi in quella regione si parla di un’eventuale invasione militare della Cina e del rischio di una guerra su vasta scala.
Nel 1949 oltre due milioni di cinesi, in maggioranza membri dell’esercito e dell’amministrazione del Kuomintang e le rispettive famiglie, scapparono dalla Cina continentale verso Taiwan e avviarono la costruzione di un nuovo stato. Chiang Kai-shek istituì il suo governo a Taipei e lo presentò al mondo come il governo legittimo di tutta la Cina, benché in esilio sull’isola di Taiwan.
Nel 1958 ci fu una seconda crisi, provocata dal leader comunista Mao Zedong per motivi ancora oggi poco chiari. Mao comunque dopo la visita di Kruschev attaccò Jinmen e Mazu, due isole al largo di Taiwan. Avrebbe dovuto avvertire i sovietici preventivamente per via di un trattato di amicizia firmato tra i due paesi pochi anni prima, ma non lo fece. Una volta che iniziarono i bombardamenti, Kruschev mandò il ministro degli Esteri Andrei Gromyko per capire le intenzioni di Mao: di nuovo, Kruschev non voleva iniziare una guerra nucleare e soprattutto non voleva iniziarla per Taiwan.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
La Cina ha iniziato le esercitazioni militari attorno a Taiwan - Il PostIn sei aree tutto intorno all'isola, che di fatto è bloccata, come ritorsione per la visita di Nancy Pelosi
続きを読む »
Taiwan, la Cina attacca il G7: 'Gli Usa hanno creato la crisi'Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi attacca il G7 su Taiwan. 'Sono gli Stati Uniti che hanno provocato i guai, la crisi e che continuano ad aumentare le tensioni', ha affermato commentando il comunicato congiunto del G7 che mercoledì ha...
続きを読む »
La Cina contro gli Usa: ecco perché Taiwan è diventata il centro di una sfida strategicaDal controllo del Pacifico alle rivendicazioni di Pechino: quali sono i moviti del conflitto sul destino dell'Isola
続きを読む »
Taiwan, Borrell condanna aggressività della Cina ma Xi Jinping dà il via a imponenti manovre miltariIl capo della diplomazia Ue: 'Visita della speaker Pelosi non può essere una giustificazione'. La risposta cinese: 'E' un nostro affa…
続きを読む »
Taiwan, Cina dà il via a esercitazioni militari intorno all'isolaCome rappresaglia contro la visita sull'isola da parte della Speaker Usa Pelosi. Taipei denuncia incursione di 27 caccia cinesi
続きを読む »
Taiwan: manovre militari della Cina violano le regole OnuIl ministero della Difesa di Taiwan ha condannato le esercitazioni militari su vasta scala intorno all'isola annunciate da Pechino come ritorsione per la visita a Taipei della presidente della Camera, Usa Nancy Pelosi, perché in violazione delle rego...
続きを読む »