L'espressione artistica, quella più radicale, vive in intima familiarità con il gioco
Martin Heidegger, chiosando il già citato passo del Pellegrino cherubico di Silesius, ebbe a notare: «Il fiorire si fonda in esso stesso, ha il proprio fondamento presso esso stesso e in esso stesso. Il fiorire è puro schiudersi da se stesso, puro splendere. I più antichi pensatori greci dicevano Φύσις». Ecco: proprio l'arte che non vuole dimostrare nulla riesce a rendere visibile l'invisibile.
Lo zelo dello studioso pedante si trasfigura a questo livello in una ricerca “giocosa”, quel Glasperlenspiel di cui parla nell'omonimo romanzo del 1943 Herman Hesse – premio Nobel della letteratura, ma, in questo contesto, soprattutto autore di raffinati acquerelli. Per il tramite ludico, l'arte fa il suo ritorno alla natura – alla rosa di Silesius.
Lo ha notato Carl Gustav Jung, che ne La psicologia del transfert propone sul tema una riflessione pienamente sintonica rispetto a quella di Heidegger: «La scienza si ferma ai confini della logica. Non così la natura, che fiorisce persino là dove nessuna teoria è mai penetrata. La venerabilis natura non si ferma dinanzi al contrasto, ma se ne serve per plasmare dagli elementi avversi un nuovo essere».
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
La giornata di Cassandro: laurea la mattina, la sera in campo col CittadellaTommaso Cassandro è diventato Dottore in Scienze Motorie: qualche ora dopo è sceso in campo con la maglia del Cittadella contro la Reggina.
続きを読む »
La presentazione del Docufilm “Haters e piccoli eroi”, la storia di Valerio Catoia - LA DIRETTA VIDEOQuesta mattina presso l’Auditorium Parco della Musica a Roma, alla presenza di 1200 studenti romani, sarà presentato il corto “Haters e piccoli eroi” realizzato dalla...
続きを読む »
Papa Francesco e la preghiera contro la guerra: 'Signore ferma la mano di Caino!'Il Pontefice ha recitato la preghiera 'Gesù nato sotto le bombe di Kiev', composta dal vescovo di Napoli monsignor Domenico Battaglia Ucraina UkraineRussiaWar
続きを読む »
Viaggio a Medyka, la porta d'Europa dove i profughi trovano la prima accoglienzaViaggio a Medyka, la porta d’Europa dove i profughi trovano la prima accoglienza delle piccole comunità straniere: “Tè pakistano, cibo indiano. Ma è il cioccolato che non basta mai: i bimbi sono tantissimi”
続きを読む »
Macron prova a sedare la Corsica, ma la protesta indipendentista non si placa (di D. Ceccarelli)A un mese dal voto, l'Eliseo prova a disinnescare le proteste promettendo graduali concessioni sull'autonomia dell'isola, dopo le violenze tra manifestanti e f…
続きを読む »
Pierfrancesco Favino e Miriam Leone: «Corro da te, la forza di guardare negli occhi la disabilità»I due attori, per la prima volta insieme in un film, sono i protagonisti del romantico Corro da te di Riccardo Milani (nelle sale dal 17 marzo). Ecco che cosa ci hanno raccontato in questa video intervista
続きを読む »