La rivincita degli arabi: “Abbiamo fermato noi Netanyahu”
DALL’INVIATO A GERUSALEMME. Sul volto dei negozianti di Salahuddin c’è qualcosa tra lo sconsolato e il beffardo. Nel cuore della Gerusalemme araba è stato un risveglio migliore del previsto. Benjamin Netanyahu ha vinto ma non ha la maggioranza con la destra religiosa, i 61 seggi agognati. E non potrà procedere come un bulldozer nell’annessione della Cisgiordania.
La minoranza rappresenta il 20 per cento della popolazione di Israele e questa volta la Lista unita ha strappato 15 seggi su 120, un risultato senza precedenti. Ha pesato anche il fatto che l’Autorità palestinese questa volta non ha invitato all’astensione, per un calcolo politico molto preciso. Meglio “legittimare” le elezioni israeliane che vedersi davanti una solida maggioranza Likud-partiti religiosi, appoggiata da Donald Trump e in grado di mettere in pratica la proposta americana.
Concetti ribaditi da uno dei leader della Lista unita, Ahmad Tibi, che nella notte, mentre uscivano gli exit poll, ha parlato di «risultato impressionante» ma anche avvertito che «la destra è ancora più forte e ci aspettano tempi difficili». Netanyahu ha mancato la maggioranza, ma Kahol Lavan «ha fatto peggio» e così i suoi alleati laburisti e della sinistra sionista.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
La destra di Netanyahu vince e conquista metà Knesset - La StampaCon i partiti religiosi a un passo dalla maggioranza. Gantz fermo a 33 seggi
続きを読む »
La frana si muove, chiusa l’autostrada Le prime piogge paralizzano la Liguria - La StampaI nuovi sensori rilevano un movimento sotto un viadotto della A6 vicino a Savona. Traffico interrotto 2 volte in un giorno
続きを読む »
Kalinic show, la Roma espugna la Sardegna Arena: Cagliari battuto 4-3 - La StampaDoppietta del croato e reti di Kluivert e Kolarov per i giallorossi. Ai sardi non bastano le due reti di Joao Pedro e primo gol di Gaston Pereiro
続きを読む »
La «tempesta perfetta» sull’Italia rimette in circolo le larghe intese - La StampaSe la crisi economica si aggravasse, tutti vorrebbero Draghi. Ma Conte non molla e, con l’aiuto del Colle, spera di restare a galla: stasera vertice a palazzo Chigi aperto all’opposizione
続きを読む »
La Sacra di San Michele riapre con un ciclo di incontri - La StampaTORINO. Il mese di marzo segna per la Sacra di San Michele l'inizio di un percorso che abbracciando storia dell'arte, architettura e religiosità aprirà in modo nuovo il monumento simbolo del Piemonte al pubblico. Il ciclo di conferenze Sacra 360, in programma tra il 14 marzo e fine ottobre, è stato lanciato oggi, martedì 3 marzo, dall'Associazione di volontari che da anni gestisce le visite guidate all'antico edificio religioso in collaborazione con l'Ente Sacra di San Michele. Sede degli incontri a ingresso libero, la foresteria grande. Si parte sabato 14 marzo alle 16,30 con la lezione di storia dell'arte tenuta da Daniela Vighetti, docente del liceo Des Ambrois di Oulx. Sabato 28 spazio a Giuseppe Sergi, professore di storia medievale all'Università di Torino, protagonista dell'incontro «Concetti guida per la storia religiosa dei secoli centrali del Medioevo». Il 9 maggio la storica dell'arte della diocesi di Saluzzo Sonia Damiano chiuderà gli incontri di primavera con «Beni ecclesiastici come fonti per lo studio della religiosità del territorio». In autunno sarà invece Gian Maria Zaccone a riaprire il ciclo di conferenze con la serata sul pellegrinaggio religioso del 26 settembre.
続きを読む »
E in Borsa l’oro ha anticipato la crisi del Coronavirus - La StampaIl prezzo è iniziato a salire ai primi di dicembre quando ancora l’allerta non era scattata ufficialmente in Cina
続きを読む »