La nuova versione dello slogan “I ❤️ NY”
una nuova campagna per promuovere l’impegno civico e rafforzare il senso di comunità tra i residenti della città: l’iniziativa si chiama “WE ❤️ NYC”, “Noi amiamo New York City”, ed è un adattamento del celebre slogan “I ❤️ NY”, che compare da decenni su T-shirt, su brochure e su souvenir ed è diventato uno dei simboli più riconoscibili della città.
I due slogan hanno molto in comune anche in ciò che sta dietro. Quello appena introdotto è stato pensato per sensibilizzare sul superamento delle divisioni nella società cittadina e contribuire agli sforzi per la ripresa dopo la pandemia da coronavirus: quello originale invece fu ideato negli anni Settanta, in un periodo in cui New York stava attraversando il suo momento più cupo e aveva per così dire bisogno di ricostruire un proprio senso di comunità.
«ciò che rende favolosa la città di New York» e far capire che, se ciascun abitante investisse un’ora alla settimana in un gesto di impegno civico, la città ne uscirebbe «trasformata». Secondo Hochul, “WE ❤️ NYC” «non è solo uno slogan, non è un logo. È un atteggiamento».Il picco della criminalità a New York ci fu tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta.
Il risultato è che, anche per via della pandemia, negli ultimi anni in molti si sono interrogati su come sia cambiata l’identità di New York, e se il modello di cosmopolitismo e vivacità che ha rappresentato per decenni sia stato compromesso per sempre.
Dopo un grande periodo di crescita, a metà anni Settanta New York stava infatti attraversando una grave
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Usa, DeSantis rompe silenzio su Trump e accusa procuratore NyNegli Usa il governatore repubblicano Ron DeSantis, il principale rivale potenziale di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca, rompe il silenzio sui soldi che il tycoon avrebbe pagato alla pornostar Stormy Daniels per il suo silenzio su un loro af...
続きを読む »
Lo storico logo «I love NY» non è più attuale: dopo 46 anni cambia e diventa «We love NY»«Contribuirà a catturare l’energia e preservare lo spirito della città, incoraggiando i newyorkesi di ogni estrazione a riunirsi e apportare un cambiamento positivo nella loro comunità», ha spiegato la presidente della società che guida il progetto. Quello del '77 è considerato superato
続きを読む »
Amazon ha annunciato 9mila licenziamenti, che si aggiungono ai 18mila dello scorso anno - Il PostAmazon licenzierà 9mila persone finora impiegate soprattutto nelle divisioni AWS (servizi online), Twitch (streaming), pubblicità e risorse umane. La
続きを読む »
In una provincia indonesiana stanno provando ad aprire le scuole alle 5:30 - Il PostIl progetto è cominciato in dieci scuole con l'idea che possa rendere gli studenti più disciplinati, e ha attirato varie polemiche
続きを読む »
La nave - Giorno 4 - Il mal di mare - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
続きを読む »
Per la prima volta dal 1949 un leader politico di Taiwan andrà in Cina - Il PostL'ex presidente taiwanese Ma Ying-jeou ha annunciato che farà la storica visita entro la fine del mese
続きを読む »