Biden attiva l'opzione nucleare delle sanzioni, aprendo agli stop al petrolio e agli altri asset energetici russi. Il Regno Unito segue. Cosa può succedre ora?
provenienti dalla Russia. Il presidente Usa alle 10:45 ora di Washington parlerà alla nazione per annunciare nuove e più dure misure sanzionatorie promosse dalla sua amministrazione contro la Russia che colpiranno direttamente l'oro nero e il gas.
La manovra riguarda in particolar modo il petrolio: sul fronte del gas naturale Washington è da tempo, per le politiche promosse da Barack Obama e Donald Trump, Paese esportatore, mentre sul fronte del petrolio Mosca risulta tuttora ilha per prima parlato della notizia sostenendo di aver ottenuto l'indiscrezione da due fonti a conoscenza del dossier.
Negli scorsi giorni le sanzioni avevano colpito il rublo, gli asset finanziari degli oligarchi russi all'estero, il trading finanziario e l'accesso degli attori economici di Mosca al sistema internazionale Swift. Gli Usa, come aveva ricordato lo storico dell'economia Adam Tooze, avevano inizialmente risparmiato l'energia russa dalle sanzioni,Ora però la mossa arriva e si presenta come una manovra di vera e propria guerra economica.
a un'Europa ancora divisa e disunita, che quotidianamente versa a Putin fondi per 700 milioni di euro per le forniture. Bisogna vedere come reagiranno ora i mercati e come si muoverà la Russia. Nella giornata odierna di fronte all'imminente decisione di Biden il future sul Brent si è infiammato ed è salito del 6,07% a 129,28 dollari, mentre quello sul Wti avanza del 5,23% a 124,61 dollari.e la galoppata dell'inflazione. Problema economico, quest'ultimo, tutt'altro che secondario anche negli Usa. Ma Washington per fermare Mosca è pronta a andare fino il fondo.