“Li odio” le frasi di Medvedev hanno monopolizzato prime pagine quotidiani italiani. Ignorate, invece, dai media di altri paesi. Medvedev non nuovo a toni minacciosi: ha evocato anche lo spettro di una guerra nucleare. L’approfondimento di pidebbi 👉
Dal Corriere all'Avvenire, le frasi Medvedev sono l'apertura delle prime pagine dei quotidiani, in Italia e per quasi tutta la giornata di ieri, lo sono state anche dei siti.
L'anchorman russo Soloviev ha commentato con un laconico: " Medvedev viene letto ad alta voce nei salotti di Mosca" Sono girati meme, sia russi che ucraini, alcuni, hanno raffigurato l'ex presidente ed ex premier russo, con la barba di Kadirov, il ceceno irriducibile . Ironia a parte, Medvedev, oggi vicepresidente del Consiglio di Sicurezza, non è nuovo ad esprimere contenuti aggressivi e minacciosi, fin dall'inizio del conflitto.