L'inflazione americana alle stelle, al massimo dal 1981, ha fatto sbandare le Borse europee nella seduta del 13 luglio 2022. Milano ha ceduto lo...
L'inflazione americana alle stelle, al massimo dal 1981, ha fatto sbandare le Borse europee nella seduta del 13 luglio 2022. Milano ha ceduto lo 0,9%, Parigi lo 0,7% e Francoforte oltre l'1%. Un’inflazione alta è per la Fed il segnale per proseguire con la politica aggressiva di aumenti dei tassi, nonostante i rischi di recessione.
Questo mentre la Bce sembra orientata su una strada più cauta, anche visto il rischio recessione e la crisi energetica che non trova sbocchi. A subire le conseguenze ancora l’euro, sceso di nuovo sotto la parità con il dollaro. Per quanto riguarda i titoli, a Piazza Affari rialzi degni di nota solo per Campari e Diasorin, mentre, in un clima di ribassi generalizzati, hanno perso quota auto e banche. Infine, parziale recupero del petrolio e spread in rialzo poco sotto 210 punti.
日本 最新ニュース, 日本 見出し
Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。
Amazon Prime Day 2022, ecco le migliori offerte del 12 e 13 luglioGiornate di promozioni, momento ideale per fare nuovi acquisti: dalla tecnologia alla moda, ecco gli articoli più interessanti e scontati per i Prime Days di Amazon
続きを読む »
Le previsioni del tempo per mercoledì 13 Luglio 2022Tempo in prevalenza stabile con qualche nube sparsa sui settori tirrenici. Temperature stabili
続きを読む »
Covid Italia, il bollettino del 13 luglio 2022: 110.168 nuovi casi e 106 mortiCovid, 110.168 nuovi casi e 106 morti. Tasso di positivita' al 26,8%
続きを読む »
Coronavirus: bollettino del 13 luglio 2022 - Il Sole 24 ORE
続きを読む »