Inversione di rotta | Così lo strapotere della giustizia ha corroso la democrazia - Linkiesta.it

日本 ニュース ニュース

Inversione di rotta | Così lo strapotere della giustizia ha corroso la democrazia - Linkiesta.it
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 47 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 22%
  • Publisher: 51%

Così lo strapotere della giustizia ha corroso la democrazia La magistratura ha conquistato uno spazio inusitato che ha rotto l’equilibrio con gli altri poteri, portando alla crisi dei partiti e a un sistema giudiziario che barcolla

Questa conversazione nasce dall’esigenza di una riflessione, a trent’anni dal drammatico 1992, sulle relazioni tra giustizia, politica e cittadini. Sono uno snodo essenziale della democrazia perché la politica assicura diritti, doveri e benessere alla comunità, mentre la giustizia assicura gli stessi benefici ai singoli quando appaiano messi in pericolo.

La magistratura attraversa la più grave crisi di credibilità della sua storia. La politica non appare capace di riprendere nelle proprie mani la storia del paese. Anche oggi c’è un vuoto; ma oggi, a differenza di ieri, su quel vuoto c’è un ponte che vede da un lato Sergio Mattarella e dall’altro Mario Draghi. È una fortuna, ma la prudenza consiglia di non affacciarsi dal ponte per evitare che l’abisso ci chiami.

Parallelamente, e paradossalmente, crescono le domande di giustizia, quelle rancorose, in materia di reati veri o presunti delle classi dirigenti e di quelle civili, in materia di diritti individuali, fine vita e diritti Lgbt. Queste domande, non trovando una risposta soddisfacente da parte del mondo politico, si rivolgono al giudice, che, per rispondere positivamente, a volte in assenza dei fatti e a volte in assenza della legge, ricorre ad interpretazioni creative.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

C’è la data | Nel 2027 faremo a meno del gas russo - Linkiesta.itC’è la data | Nel 2027 faremo a meno del gas russo - Linkiesta.itLa presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha fatto un passo avanti: secondo i piani, da qui a cinque anni l’Ue avrà completato il “phase out” dai combustibili importati dalla Russia. Ma non sarà facile
続きを読む »

Pravda quotidiana | La militanza del pacifista italiano nel credere alla propaganda di Putin - Linkiesta.itPravda quotidiana | La militanza del pacifista italiano nel credere alla propaganda di Putin - Linkiesta.itLa militanza del pacifista italiano nel credere alla propaganda di Putin Le fonti di Mosca, la narrazione del Cremlino e quelli che danno la colpa agli ucraini perché non si arrendono se piovono bombe sui bambini | iurimariaprado
続きを読む »

Meraviglie a teatro | La ricchissima settimana del Franco Parenti - Linkiesta.itMeraviglie a teatro | La ricchissima settimana del Franco Parenti - Linkiesta.itLa ricchissima settimana del Franco Parenti Eduardo De Filippo, la compagnia dei Gordi, laboratori teatrali per bambini e adulti, tanti libri e anche una mostra
続きを読む »

La diretta | Linkiesta e Repubblica insieme “Per l’Ucraina, Per l’Europa” - Linkiesta.itLa diretta | Linkiesta e Repubblica insieme “Per l’Ucraina, Per l’Europa” - Linkiesta.itSegui la diretta al Teatro Franco Parenti di Milano una serata di analisi e di dibattito in solidarietà al popolo ucraino, su iniziativa di Andrée Ruth Shammah e dei due quotidiani
続きを読む »

Materie prime | La guerra porta a galla problemi strutturali - Linkiesta.itMaterie prime | La guerra porta a galla problemi strutturali - Linkiesta.itLa guerra porta a galla problemi strutturali Sono sempre più speculativi gli andamenti dei prezzi delle materie prime, che stanno mostrando quanto alcune scelte del passato siano state poco lungimiranti | Panna975 GastronomikaLk RussiaUcraina
続きを読む »



Render Time: 2025-04-06 23:00:37