Inflazione, un ritorno agli anni '80 che costa caro

日本 ニュース ニュース

Inflazione, un ritorno agli anni '80 che costa caro
日本 最新ニュース,日本 見出し
  • 📰 Adnkronos
  • ⏱ Reading Time:
  • 83 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 36%
  • Publisher: 77%

Inflazione, un ritorno agli anni '80 che costa caro: pagano soprattutto le fasce di reddito più basse. ▶️ notizie economia

La prima guerra del Golfo. La liberazione di Nelson Mandela dopo 28 anni di carcere. Il maxi processo alla Mafia. I mondiali di calcio in Italia. E'l'inflazioneQuando si parla di inflazione si fa giustamente riferimento al cosiddetto 'carrello della spesa', ovvero i prodotti acquistati quotidianamente e con maggiore frequenza. Bene, per trovare un. E' l'anno in cui esplode in fase di decollo lo Space Shuttle.

I cenni storici aiutano a comprendere quanto sia lontana nel tempo quella stagione segnata dalla corsa dei prezzi che oggi riviviamo con una fiammata tanto intensa da azzerare trentacinque anni di storia economica.Diverse. la prima, più evidente guardando le serie storiche, è che nel 1986 l'inflazione stava scendendo. Aveva raggiunto un picco del 14,8% nel 1980, quando la rivoluzione iraniana aveva fatto salire alle stelle i prezzi del petrolio.

, quelli più esposti all'aumento dei prezzi. E' diverso il sistema economico, è diverso il sistema politico, e anche la società è profondamente cambiata dal 1986 e dal 1990. Ma innegabilmente è cresciuta la distanza tra chi l'inflazione la vive come un semplice dato statistico, chi come un fastidio accessorio e chi invece la sconta tutti i giorni, con un potere di acquisto che si riduce sistematicamente, mese dopo mese.

Come accade sempre quando sale l'inflazione, le associazioni di categoria e quelle dei consumatori producono stime e simulazioni che cercano di quantificare il costo pagato all'aumento dei prezzi. L'Unione nazionale dei consumatori stima per una coppia con due figli: 996 per abitazione, acqua ed elettricità, 473 euro per i trasporti, 569 per prodotti alimentari e bevande, 588 per il solo carrello della spesa.

I conti possono anche essere approssimativi ma l'allarme resta. L'aumento dell'inflazione costa caro, soprattutto per chi non può permetterselo. Per questo il governo Draghi prova a fare il possibile per ridurre il peso sulle fasce più deboli.

このニュースをすぐに読めるように要約しました。ニュースに興味がある場合は、ここで全文を読むことができます。 続きを読む:

Adnkronos /  🏆 8. in İT

日本 最新ニュース, 日本 見出し

Similar News:他のニュース ソースから収集した、これに似たニュース記事を読むこともできます。

Giacomo Agostini, 80 anni da numero 1: 'Io imbattibile perché...'Giacomo Agostini, 80 anni da numero 1: 'Io imbattibile perché...'Il più grande e vincente pilota nella storia del Motomondiale compie 80 anni e si racconta in una intervista esclusiva
続きを読む »

Giacomo Agostini compie 80 anni: l'uomo che si fece... moto- Video Gazzetta.itGiacomo Agostini compie 80 anni: l'uomo che si fece... moto- Video Gazzetta.itHa vinto ovunque, nei circuiti cittadini, nelle piste permanenti  e al Tourist Trophy. Ha vinto tanto, più di tutti, 15 Mondiali e 122 gare. Ha affrontato se stesso, i suoi avversari, i pericoli delle corse. Un uomo diventato sinonimo di vittoria e popolarità. Omaggio a <a href="https://video.gazzetta.it/giacomo-agostini-carriera-pilota-microfoni-gazzetta-motori/1c2e8346-7d17-11ec-8668-c82458f27510" target="_blank">Giacomo Agostini</a> nel giorno dei suoi 80 anni
続きを読む »

Giacomo Agostini compie 80 anni: 'Ero il campione della gente, non ho sogni da realizzare'Giacomo Agostini compie 80 anni: 'Ero il campione della gente, non ho sogni da realizzare'MOTOCICLISMO - Attraverso una bella intervista alla Gazzetta dello Sport, si racconta Giacomo Agostini che proprio oggi compie 80 anni: 'Mi guardo e dico che è
続きを読む »

Giacomo Agostini compie 80 anni: "La moto mi ha dato tutto, in sella mi passano i dolori"Giacomo Agostini compie 80 anni: "La moto mi ha dato tutto, in sella mi passano i dolori"Il leggendario pilota bergamasco taglia un altro traguardo importante: 'Mi sento ancora come prima e devo dire grazie'
続きを読む »

Crisi finanziaria o stagnazione secolare? Cosa deve temere l'OccidenteCrisi finanziaria o stagnazione secolare? Cosa deve temere l'OccidenteIl mondo va verso una nuova crisi finanziaria? Non è detto, ma potrebbe aspettarci qualcosa di più problematico
続きを読む »



Render Time: 2025-04-16 02:12:59